Dieta e Parkinson, con l'Inrca anziani a scuola di cucina per la prevenzione - , , 27/11/2017 www.vivereancona.it, 27/11/2017 Di , 27/11/2017, , Di , interpretato da www.vivereancona.it , 28/11/2017 Il 25 novembre è stato presentato all’Inrca di Ancona il progetto ‘A scuola di cucina con il Parkinson’ . Nato dalla collaborazione tra Inrca, Istituto Alberghiero A. Nebbia di Loreto e... CONTINUA
Gadget e wearable per migliorare la vita dei malati di Parkinson - , , 25/11/2017 www.fastweb.it, 25/11/2017 Di , 25/11/2017, , Di , interpretato da www.fastweb.it , 27/11/2017 Tra le malattie neurodegenerative più diffuse e disabilitanti, il morbo di Parkinson non ha ancora oggi una cura. Ma la tecnologia può però alleviare la sofferenza del malato. Nell’articolo sono... CONTINUA
Tutto quello che devi sapere sul Parkinson Musso Marta - , Musso Marta , 27/11/2017 Musso Marta www.wired.it, 27/11/2017 Di Musso Marta , Musso Marta 27/11/2017, Musso Marta , Musso Marta Di Musso Marta, interpretato da www.wired.it , Musso Marta 27/11/2017 Sono circa 300mila gli italiani che soffrono di Parkinson, malattia neuro-degenerativa, causata dalla progressiva morte dei neuroni che rilasciano la dopamina, il neurotrasmettitore che controlla i... CONTINUA
L’attività fisica costante aiuta persino a prevenire la malattia di Parkinson Peccarisi Cesare Il Corriere della Sera - , 2017 Peccarisi Cesare Il Corriere della Sera, 12/11/2017 Peccarisi Cesare , 12/11/2017 Di Peccarisi Cesare , 2017 Peccarisi Cesare 12/11/2017, Peccarisi Cesare 2017, Peccarisi Cesare 2017 Di Peccarisi Cesare, interpretato da , 2017 Peccarisi Cesare 24/11/2017 Da tutti gli studi pubblicati negli ultimi 20 anni nel mondo, l’attività fisica risulta essere un’alleata contro il rischio di sviluppare la malattia di Parkinson, al contrario del lavoro... CONTINUA
Parkinson, familiari impegnati a tempo pieno a scapito di vita, lavoro e salute - , , 21/11/2017 www.redattoresociale.it, 21/11/2017 Di , 21/11/2017, , Di , interpretato da www.redattoresociale.it , 22/11/2017 Secondo quanto emerge da una ricerca realizzata dal Censis sul ruolo del caregiver nel Parkinson avanzato, coloro che si occupano dei malati (soprattutto donne: il 76,4%) sono impegnati in media 10... CONTINUA
Medicina, arte e rugby per comprendere il Parkinson e curarlo Redazione Libero - , 2017 Redazione Libero, 21/11/2017 Redazione , 21/11/2017 Di Redazione , 2017 Redazione 21/11/2017, Redazione 2017, Redazione 2017 Di Redazione, interpretato da , 2017 Redazione 22/11/2017 Sabato 25 novembre è la giornata nazionale del Parkinson e l'Istituto di Cura e Ricovero San Raffaele Pisana di Roma,come ogni anno ha deciso di mettere a disposizione le proprie competenze e i... CONTINUA
Parkinson, impegno dei familiari per 10 ore al giorno a scapito di lavoro e salute - , , 21/11/2017 www.ansa.it, 21/11/2017 Di , 21/11/2017, , Di , interpretato da www.ansa.it , 21/11/2017 Rapporto Censis, 76% caregivers è donna, a prendersi cura dei malati mogli e figlie. Un impegno che dura fino a 10 ore al giorni ininterrottamente, nel 30% dei casi senza alcun aiuto e che per il... CONTINUA
Il Parkinson si fa danza, in una domenica “come una volta” Redazione - , Redazione , 15/11/2017 Redazione www.redattoresociale.it, 15/11/2017 Di Redazione , Redazione 15/11/2017, Redazione , Redazione Di Redazione, interpretato da www.redattoresociale.it , Redazione 20/11/2017 Ballare fa bene al corpo e alla mente: lo dimostrerà l’Unione Parkinsoniani Verona che, in collaborazione con il neurologo Luciano Deotto e la compagnia “Neuro per voi”, organizza per domenica 19... CONTINUA
Cosa c'entrano le padelle con l'Alzheimer e l'autismo? Cro Francesco La Repubblica - , 2017 Cro Francesco La Repubblica, 31/10/2017 Cro Francesco , 31/10/2017 Di Cro Francesco , 2017 Cro Francesco 31/10/2017, Cro Francesco 2017, Cro Francesco 2017 Di Cro Francesco, interpretato da , 2017 Cro Francesco 03/11/2017 Imballaggi in plastica, pesticidi, cosmetici, dentifrici, shampoo, ma anche padelle antiaderenti, bicchieri in plastica e tessuti impermeabilizzati: potrebbero essere responsabili, almeno in parte,... CONTINUA
Avrai il Parkinson? Te lo dice un test - , , 30/10/2017 www.pazienti.it, 30/10/2017 Di , 30/10/2017, , Di , interpretato da www.pazienti.it , 30/10/2017 Passi avanti importanti nella diagnosi precoce del Parkinson. Un semplice test “gratta e annusa” potrebbe essere in grado di identificare una persona a rischio di Parkinson ben 10 anni prima della... CONTINUA