Convivere con il Parkinson anche in estate - , , 02/08/2017 www.askanews.it, 02/08/2017 Di , 02/08/2017, , Di , interpretato da www.askanews.it , 02/08/2017 Il caldo estivo rappresenta causa di disagio per la maggior parte delle persone ma, ancora di più, per quelle che devono convivere con una malattia degenerativa del sistema nervoso centrale quale è... CONTINUA
Convivere con il Parkinson durante l'estate: ecco i consigli - , , 01/08/2017 www.agenzia.redattoresociale.it, 01/08/2017 Di , 01/08/2017, , Di , interpretato da www.agenzia.redattoresociale.it , 02/08/2017 La Società Italiana di Neurologia (Sin) dà alcuni consigli utili per aiutare i pazienti affetti da Parkinson ad affrontare al meglio i mesi estivi. Innanzitutto mantenere alcune abitudini... CONTINUA
Una cintura che migliora la vita ai malati di Parkinson Lista Annalisa - , Lista Annalisa , 01/08/2017 Lista Annalisa www.west-info.eu/it/, 01/08/2017 Di Lista Annalisa , Lista Annalisa 01/08/2017, Lista Annalisa , Lista Annalisa Di Lista Annalisa, interpretato da www.west-info.eu/it/ , Lista Annalisa 01/08/2017 I ricercatori dell'Università di Houston (USA), hanno ideato una fascia dotata di sensori collegati via bluetooth a uno smartphone, dal quale l’utente riceve i comandi per svolgere esercizi atti a... CONTINUA
«Il mio algoritmo anti-Alzheimer» Camisasca Silvia Avvenire - , 2017 Camisasca Silvia Avvenire, 28/07/2017 Camisasca Silvia , 28/07/2017 Di Camisasca Silvia , 2017 Camisasca Silvia 28/07/2017, Camisasca Silvia 2017, Camisasca Silvia 2017 Di Camisasca Silvia, interpretato da , 2017 Camisasca Silvia 28/07/2017 Christian Salvatore è, nella classifica stilata dalla rivista Forbes, tra i 30 personaggi under 30 destinati a rivoluzionare l’attuale stile di vita. Il suo lavoro è incentrato nel realizzare dei... CONTINUA
Immunità e neuroni Valesini Simone La Repubblica - , 2017 Valesini Simone La Repubblica, 25/07/2017 Valesini Simone , 25/07/2017 Di Valesini Simone , 2017 Valesini Simone 25/07/2017, Valesini Simone 2017, Valesini Simone 2017 Di Valesini Simone, interpretato da , 2017 Valesini Simone 25/07/2017 Secondo uno studio della Columbia University alla base della malattia di Parkinson ci potrebbe essere un meccanismo autoimmune. L’idea è già nota da un centinaio d’anni ma è la prima volta che... CONTINUA
Che cosa c’è di vero nel futuro «vaccino» contro il Parkinson Peccarisi Cesare - , Peccarisi Cesare , 12/07/2017 Peccarisi Cesare www.corriere.it, 12/07/2017 Di Peccarisi Cesare , Peccarisi Cesare 12/07/2017, Peccarisi Cesare , Peccarisi Cesare Di Peccarisi Cesare, interpretato da www.corriere.it , Peccarisi Cesare 20/07/2017 Sembra ormai accertato che sia l'accumulo in varie parti dell'organismo di una proteina anomala chiamata alfa-sinucleina, la causa dell’insorgenza della malattia di Parkinson. L’alfa-sinucleina si... CONTINUA
Parkinson, barca e surf migliorano i movimenti Il Messaggero - , 2017 Il Messaggero, 19/07/2017 , 19/07/2017 Di , 2017 19/07/2017, 2017, 2017 Di , interpretato da , 2017 19/07/2017 Un gruppo di malati di Parkinson hanno trascorso una settimana in Sardegna, su una barca a vela, facendo anche trekking, surf, piccoli seminari e degustazioni grazie al progetto Sail4parkinson,... CONTINUA
Parkinson, nella vista segnali precoci di malattia Campagna Ilaria - , Campagna Ilaria , 17/07/2017 Campagna Ilaria www.galileonet.it, 17/07/2017 Di Campagna Ilaria , Campagna Ilaria 17/07/2017, Campagna Ilaria , Campagna Ilaria Di Campagna Ilaria, interpretato da www.galileonet.it , Campagna Ilaria 17/07/2017 I cambiamenti del sistema visivo come indicatori precoci del Parkinson. Spesso trascurati o non diagnosticati, questi sintomi possono precedere anche di diversi anni la comparsa dei più noti... CONTINUA
Che cosa c’è di vero nel futuro «vaccino» contro il Parkinson Peccarisi Cesare - , Peccarisi Cesare , 14/07/2017 Peccarisi Cesare www.corriere.it, 14/07/2017 Di Peccarisi Cesare , Peccarisi Cesare 14/07/2017, Peccarisi Cesare , Peccarisi Cesare Di Peccarisi Cesare, interpretato da www.corriere.it , Peccarisi Cesare 14/07/2017 Non si tratta di un vaccino contro il Parkinson in senso stretto ma di anticorpi monoclonali diretti contro un preciso bersaglio molecolare. Nell'articolo viene spiegato in 9 punti come stanno le... CONTINUA
Enigma Parkinson. È nell’intestino il motore del morbo Massarelli Stefano La Stampa - , 2017 Massarelli Stefano La Stampa, 12/07/2017 Massarelli Stefano , 12/07/2017 Di Massarelli Stefano , 2017 Massarelli Stefano 12/07/2017, Massarelli Stefano 2017, Massarelli Stefano 2017 Di Massarelli Stefano, interpretato da , 2017 Massarelli Stefano 12/07/2017 Il Parkinson era stato individuato come una malattia neurodegenerativa, ma gli ultimi studi rivelano che è un disturbo che coinvolge tutto l’organismo; partirebbe dall’intestino e per progredire... CONTINUA