(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Il Parkinson potrebbe iniziare nelle cellule endocrine dell’intestino

www.medimagazine.it, 16/06/2017

I ricercatori della Duke University hanno identificato i meccanismi da cui si origina il Parkinson sia nei topi che nelle cellule endocrine umane  dell’intestino tenue. All’interno di queste...  CONTINUA

Parkinson, cellule cervello riprogrammate per combatterlo

www.repubblica.it, 15/06/2017

Cellule del cervello riprogrammate e trasformate nei neuroni che muoiono nel morbo di Parkinson. Il metodo, sperimentato su cellule e su topi, è stato descritto sulla rivista Nature Biotechnology...  CONTINUA

Parkinson: per contrastarlo, cellule di maiale nel cervello

Petris Antonella

www.meteoweb.eu, 12/06/2017

La società neozelandese Living Cell Techonologies ha implementato una tecnica per alleviare i sintomi del Parkinson e frenare la progressione della malattia attraverso l’impianto di cellule...  CONTINUA

Medicina d'eccellenza: al Policlinico il Parkinson si cura con gli ultrasuoni

Redazione

www.palermotoday.it, 06/06/2017

Il Policlinico universitario di Palermo è l'unica struttura in Italia in grado di “annullare” l’effetto del morbo di Parkinson attraverso ultrasuoni focalizzati, guidati da risonanza magnetica. Il...  CONTINUA

Arriva l’ orologio “rivela” Parkinson e viene da un brevetto italo-britannico

Carrino Antonella

07/06/2017

La rivista Brain ha  pubblicato i risultati di uno studio italo-britannico sulla rilevazione del Parkinson. I ricercatori dell'Università Campus Bio-Medico di Roma in collaborazione con i colleghi...  CONTINUA

Arriva l'orologio da polso che rivela il Parkinson in 10 secondi

www.ansa.it, 06/06/2017

Un orologio da polso in grado di rivelare con un test di 10 secondi se una persona ha i Parkinson o se il tremolio delle mani è tremore essenziale, patologia che non presenta un'evoluzione...  CONTINUA

Un nuovo approccio per Alzheimer, Parkinson e ictus: rigenerare il cervello con il genoma...

www.xagenasalute.it, 05/06/2017

Ricercatori dell’Istituto Italiano di Tecnologia ( ITT ) hanno pubblicato sulla rivista Stem Cell Reports un articolo in cui si dimostra come sia possibile rigenerare i neuroni nel cervello adulto,...  CONTINUA

Uno smartwatch per i malati di Parkinson

Redazione

www.bloglive.it, 22/05/2017

Haiyan Zhang, direttore di Microsoft Research Innovation, ha creato uno smartwatch ideato e pensato e per i malati di Parkinson. Il particolare orologio, ancora in fase di test, è stato progettato...  CONTINUA

Malattia di Parkinson: colpiti 230.000 italiani

www.panoramasanita.it, 23/05/2017

Si stima che oggi in Italia siano circa 230.000 le persone colpite da Parkinson, di cui il 70% con un’età superiore ai 65 anni.  Prendere in carico un paziente con Parkinson richiede un approccio...  CONTINUA

Come aiutare 230mila italiani ammalati di Parkinson

www.clicmedicina.it, 22/05/2017

Si stima che oggi in Italia siano circa 230.000 le persone colpite da Parkinson, di cui il 70% con un’età superiore ai 65 anni. Approfondire le implicazioni di carattere organizzativo dell’area...  CONTINUA


Prima 54555657585960616263 Ultima