Scompenso cardiaco: poco conosciuto, ma molto diffuso - , , 11/03/2019 www.fidest.wordpress.com, 11/03/2019 Di , con , 11/03/2019, , Di , interpretato da www.fidest.wordpress.com , 11/03/2019 Questo, in sintesi, il quadro italiano di una patologia cronica e progressiva che – nonostante sia la prima causa di ricovero tra gli ultra 65enni e la prima causa di morte tra le patologie... CONTINUA
Ogni cuore conta, soprattutto se rallentato dallo scompenso cardiaco De Bac Margherita - , De Bac Margherita , 11/03/2019 De Bac Margherita www.corriere.it, 11/03/2019 Di De Bac Margherita, con , De Bac Margherita 11/03/2019, De Bac Margherita , De Bac Margherita Di De Bac Margherita, interpretato da www.corriere.it , De Bac Margherita 11/03/2019 Lo scompenso arriva di solito dopo il 65 anni, circa 200mila nuovi casi l’anno. Se curato in modo inadeguato non può essere governato e costringe a corse improvvise al Pronto Soccorso. Il cuore... CONTINUA
Alzatevi e camminate, la pressione scenderà Il Venerdì di Repubblica - 1616, 2019 Il Venerdì di Repubblica, , Di , con , 2019 , 2019, 2019 Di , interpretato da , 2019 08/03/2019 Uno studio dell’University of Western Australia sostiene che facendo una passeggiata di 30 minuti, la pressione arteriosa (la massima) si può abbassare per il resto della giornata, come accade con... CONTINUA
Riconoscere l'infarto femminile, torna Vivi con il Cuore - , , 04/03/2019 www.adnkronos.com, 04/03/2019 Di , con , 04/03/2019, , Di , interpretato da www.adnkronos.com , 08/03/2019 Le malattie cardiovascolari e l'infarto, con un decesso ogni 10 minuti, sono il killer numero uno delle donne. L'80% degli eventi cardiaci potrebbe essere prevenuto. Nel corso di un convegno... CONTINUA
Una donna su 4 ha un rischio cardiovascolare elevato. Appello alla prevenzione dal Monzino Women - , , 06/03/2019 www.insalutenews.it, 06/03/2019 Di , con , 06/03/2019, , Di , interpretato da www.insalutenews.it , 08/03/2019 Sono stati diffusi i dati sull'attuazione dei primi due anni del progetto Monzino Women, dedicato alla prevenzione cardiovascolare nella donna.Sono state minitorate 320 donne con un’età media di 50... CONTINUA
Sale: meno di 5 grammi al giorno per proteggere il cuore Di Todaro Fabio - , Di Todaro Fabio , 06/03/2019 Di Todaro Fabio www.fondazioneveronesi.it, 06/03/2019 Di Di Todaro Fabio, con , Di Todaro Fabio 06/03/2019, Di Todaro Fabio , Di Todaro Fabio Di Di Todaro Fabio, interpretato da www.fondazioneveronesi.it , Di Todaro Fabio 06/03/2019 Cinque grammi di sale, tra quelli naturalmente presenti negli alimenti e quelli (discrezionalmente) aggiunti. Ovvero: l'equivalente di un cucchiaino da caffè. A tanto ammonta il quantitativo... CONTINUA
Malattie cuore e infarto sono il killer n.1 delle donne - , , 05/03/2019 www.federfarma.it, 05/03/2019 Di , con , 05/03/2019, , Di , interpretato da www.federfarma.it , 05/03/2019 Con un decesso ogni 10 minuti, le malattie cardiovascolari e l'infarto sono il killer numero uno delle donne. Ma la maggioranza di loro non è consapevole del rischio, mentre quasi l'80% degli... CONTINUA
Non fare sport è pericoloso quanto il fumo, il diabete e le malattie cardiache Lucini Daniela - , Lucini Daniela , 05/03/2019 Lucini Daniela www.humanitasalute.it, 05/03/2019 Di Lucini Daniela, con , Lucini Daniela 05/03/2019, Lucini Daniela , Lucini Daniela Di Lucini Daniela, interpretato da www.humanitasalute.it , Lucini Daniela 05/03/2019 Sappiamo tutti che l’esercizio fisico aiuta a vivere più a lungo. Un nuovo studio ha fatto un ulteriore passo avanti in questo senso, scoprendo che uno stile di vita sedentario è pericoloso per la... CONTINUA
Alzheimer, coinvolto anche il cuore. Studio italiano rileva anomalie anatomo-funzionali - , , 01/03/2019 www.pharmastar.it, 01/03/2019 Di , con , 01/03/2019, , Di , interpretato da www.pharmastar.it , 01/03/2019 I pazienti con malattia di Alzheimer (AD) mostrano anomalie cardiache che potrebbero far parte della malattia, secondo un nuovo studio italiano pubblicato su “JACC: Heart Failure”. Lo studio... CONTINUA
Cardiochirurgia, delirio post-operatorio ridotto nei più anziani dall'add-on di acetaminofene e... - , , 01/03/2019 www.pharmastar.it, 01/03/2019 Di , con , 01/03/2019, , Di , interpretato da www.pharmastar.it , 01/03/2019 In uno studio randomizzato – i cui risultati sono stati pubblicati su “JAMA” - l'aggiunta di acetaminofene per via endovenosa (IV) e di un sedativo ad altri trattamenti del dolore nei primi giorni... CONTINUA