Ipertensione, artrite, reumatismi e ipercolesterolemia le patologie più note agli Italiani - , , 21/11/2018 www.clicmedicina.it, 21/11/2018 Di , con , 21/11/2018, , Di , interpretato da www.clicmedicina.it , 21/11/2018 Le patologie cardiovascolari, responsabili del 44% di tutti i decessi, continuano a rappresentare la principale causa di morte in Italia e incidono sulla qualità della vita, con notevoli costi... CONTINUA
Malattie cardiovascolari: le donne sono più a rischio? Redazione - , Redazione , 16/11/2018 Redazione www.pharmastar.it, 16/11/2018 Di Redazione, con , Redazione 16/11/2018, Redazione , Redazione Di Redazione, interpretato da www.pharmastar.it , Redazione 20/11/2018 Si è tenuto a Milano “Sicurezza e Malattie Cardiovascolari nella Donna”, il convegno organizzato da Onda – Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, in collaborazione con Daiichi... CONTINUA
Canakinumab, MoAb antinfiammatorio, riduce i ricoveri per scompenso cardiaco nei pazienti con... - , , 19/11/2018 www.pharmastar.it, 19/11/2018 Di , con , 19/11/2018, , Di , interpretato da www.pharmastar.it , 19/11/2018 I pazienti con pregresso infarto miocardico (IM) ed elevata proteina C-reattiva ad alta sensibilità (hsCRP) vanno incontro a una riduzione dose-dipendente di ricoveri per insufficienza cardiaca... CONTINUA
Malattie Cardiovascolari: come prevenire e diminuire la mortalità - , , 19/11/2018 www.fidest.wordpress.com, 19/11/2018 Di , con , 19/11/2018, , Di , interpretato da www.fidest.wordpress.com , 19/11/2018 Duecentomila casi all’anno di morte per ictus, un tasso di mortalità elevato (maggiore nelle donne) prima dei 75 anni, per un totale che ricopre il 44% delle morti a causa della malattia... CONTINUA
Cardioaspirina: a chi serve davvero? Testa Cinzia Donna Moderna - 48, 2018 Testa Cinzia Donna Moderna, Testa Cinzia , Di Testa Cinzia, con , 2018 Testa Cinzia , Testa Cinzia 2018, Testa Cinzia 2018 Di Testa Cinzia, interpretato da , 2018 Testa Cinzia 18/11/2018 Uno studio pubblicato sul New England Journal of Medicine che ha coinvolto oltre 19.000 anziani, afferma che decidere da soli di assumere il farmaco perché si ha la pressione o il colesterolo alti,... CONTINUA
La riabilitazione per il cuore «taglia» la mortalità (ma la fanno in pochi) Meli Elena - , Meli Elena , 17/11/2018 Meli Elena www.corriere.it, 17/11/2018 Di Meli Elena, con , Meli Elena 17/11/2018, Meli Elena , Meli Elena Di Meli Elena, interpretato da www.corriere.it , Meli Elena 17/11/2018 Pochi la conoscono e ancora di meno sono i pazienti che la fanno. La riabilitazione cardiovascolare dopo un infarto o un intervento di cardiochirurgia, per esempio un bypass o la sostituzione di... CONTINUA
Fare esercizio più di 3 volte a settimana ripulisce le arterie Lucini Daniela - , Lucini Daniela , 15/11/2018 Lucini Daniela www.humanitasalute.it, 15/11/2018 Di Lucini Daniela, con , Lucini Daniela 15/11/2018, Lucini Daniela , Lucini Daniela Di Lucini Daniela, interpretato da www.humanitasalute.it , Lucini Daniela 15/11/2018 Lo studio, pubblicato su The Journal of Physiology, ha esaminato l’attività fisica di 102 persone intorno con più di 60 anni, mettendola in relazione con la rigidità delle loro arterie e... CONTINUA
Diabete: i farmaci che riducono il rischio di ictus e infarto - , , 14/11/2018 www.pazienti.it, 14/11/2018 Di , con , 14/11/2018, , Di , interpretato da www.pazienti.it , 14/11/2018 Il 60% dei diabetici muore per cause cardiovascolari. Il rischio di ictus e infarto, per loro, è altissimo. Proprio per questo motivo, le nuove Linee Guida congiunte dell’European Society for the... CONTINUA
Diabete, i nuovi farmaci che riducono anche il rischio di infarto e ictus Meli Elena - , Meli Elena , 13/11/2018 Meli Elena www.corriere.it, 13/11/2018 Di Meli Elena, con , Meli Elena 13/11/2018, Meli Elena , Meli Elena Di Meli Elena, interpretato da www.corriere.it , Meli Elena 13/11/2018 I diabetici sono ad alto rischio di infarti e ictus, al punto che circa il 60 per cento muore per cause cardiovascolari. Così, le nuove linee guida congiunte dell’European Society for the Study of... CONTINUA
Fumo, diabete e pressione alta: ecco i nemici del cuore "in rosa" - , , 13/11/2018 www.adnkronos.com, 13/11/2018 Di , con , 13/11/2018, , Di , interpretato da www.adnkronos.com , 13/11/2018 Sono tre i nemici del cuore delle donne: fumo, diabete e pressione alta. Per le pazienti che fumano, sono diabetiche o ipertese infatti il rischio di infarto aumenta molto di più rispetto agli... CONTINUA