(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Ipertensione arteriosa: la metà dei pazienti sospende le cure nel giro di un anno

www.popsci.it, 20/06/2017

In Europa si spendono ogni anno circa 200 miliardi per il trattamento delle malattie cardiovascolari, in gran parte  correlate all’ipertensione arteriosa. Quest’ultima, nel Continente, interessa un...  CONTINUA

Curare il cuore con internet e smartphone: ora si può

www.dire.it, 20/06/2017

Niccolò Maurizi, medico di 26 anni con Nicolò Briante – laureato in giurisprudenza – nel 2015 ha sviluppato D-Hearth, un dispositivo con cui prevenire e diagnosticare le malattie cardiovascolari...  CONTINUA

Ipertensione, il 50% dei pazienti sospende la cura dopo un anno

www.dire.it, 18/06/2017

L’ipertensione arteriosa è un problema che interessa un adulto europeo su tre, e il numero degli ipertesi è destinato a crescere a causa dell’invecchiamento generale della popolazione. Anche se,...  CONTINUA

Pressione arteriosa, come misurarla a casa

Stefanini Giulio

www.humanitasalute.it, 15/06/2017

Molte persone devono misurarsi la pressione arteriosa a casa. Ma secondo una recente ricerca pubblicata su American Journal of Hypertension, il 70% delle misurazioni effettuate tra le mura...  CONTINUA

70 anni e un cuore da trentenni? Ecco le 7 regole per riuscirci

Massarelli Stefano

www.lastampa.it, 09/06/2017

Seguire alla lettera la regola dei Life’s Simple 7 accresce la probabilità di mantenere in salute i vasi sanguigni anche con il sopraggiungere dell’età avanzata. Questo significa superare i 70 anni...  CONTINUA

Malattie cardiovascolari, prima causa di mortalità nel mondo

Comerci Nadia

www.salute24.ilsole24ore.com, 06/06/2017

Le malattie cardiovascolari rappresentano la prima causa di morte al mondo. Nel 2015 hanno provocato il decesso di circa 17,7 milioni di persone, rappresentando il responsabile del 31% di tutte le...  CONTINUA

I segreti di un cuore sano negli abitanti di una città greca

www.ilgiornale.it, 31/05/2017

A Mylopotamos, un villaggio dell’isola di Creta, un gruppo di ricercatori britannici del Wellcome Trust Sanger Institute, confrontando il DNA di 250 persone abitanti nel villaggio con quello di...  CONTINUA

Salute del cuore, se precaria aumenta il rischio di disfunzione erettile?

Pizz0caro Alessandro

www.humanitasalute.it, 01/06/2017

Se il cuore è a rischio lo è anche il benessere sessuale. Le probabilità di sviluppare disfunzione erettile sarebbero maggiori presentando alcuni fattori di rischio per la salute cardiovascolare. È...  CONTINUA

Scompenso cardiaco. Si controllerà da casa con una striscia reattiva e uno smartphone

Montebelli Maria Rita

www.ilfarmacistaonline.it, 26/05/2017

Lo scompenso cardiaco è una condizione abbastanza diffusa nella popolazione generale (1-2%), più rilevata fra gli  anziani dove arriva ad interessare una persona su 10. Genera una elevata morbilità...  CONTINUA

Le malattie delle valvole cardiache. I sintomi da non sottovalutare

www.lanazione.it, 20/05/2017

Con il previsto aumento della popolazione anziana in Europa le malattie delle valvole del cuore riguarderanno sempre più persone. Se ne è parlato in una conferenza pubblica dal titolo "Le malattie...  CONTINUA


Prima 62636465666768697071 Ultima