Dolore da osteoartrosi e da lombalgia, a che punto sono gli studi sugli anti-NGF? Vaccaro Emilia - , Vaccaro Emilia , 14/03/2019 Vaccaro Emilia www.pharmastar.it, 14/03/2019 Di Vaccaro Emilia, con , Vaccaro Emilia 14/03/2019, Vaccaro Emilia , Vaccaro Emilia Di Vaccaro Emilia, interpretato da www.pharmastar.it , Vaccaro Emilia 18/03/2019 I nuovi studi sui farmaci anti-NGF sono promettenti e potrebbero portare al medico una nuova e tanto attesa arma contro il dolore nei pazienti con osteoartrosi e anche con lombalgia. Gli sviluppi... CONTINUA
Osteoporosi, nanomateriali e stampa 3D per trattare le fratture - , , 14/03/2019 www.askanews.it, 14/03/2019 Di , con , 14/03/2019, , Di , interpretato da www.askanews.it , 14/03/2019 Sviluppare nuove soluzioni basate su tecnologie all’avanguardia per trattare l’osteoporosi. È l’obiettivo del progetto Giotto, finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del programma di ricerca e... CONTINUA
Integratori, proprietà della Vitamina D possono essere colmate da integratori? - , , 13/03/2019 www.affaritaliani.it, 13/03/2019 Di , con , 13/03/2019, , Di , interpretato da www.affaritaliani.it , 13/03/2019 Le persone con bassi livelli di vitamina D, invecchiando, rischiano di sviluppare alcuni problemi di salute. Alcune ricerche confutano la tesi per cui l'assunzione di integratori prevenga tali... CONTINUA
«Fai la prima mossa»: al via la campagna d’informazione sull’osteoporosi - , , 08/03/2019 www.lavocedeltrentino.it, 08/03/2019 Di , con , 08/03/2019, , Di , interpretato da www.lavocedeltrentino.it , 11/03/2019 L'osteoporosi è considerata una malattia della terza età, ma da analizzare prima dei 50 anni. “Fai la prima mossa” è lo slogan della campagna d’informazione e di prevenzione per sensibilizzare la... CONTINUA
Osteoporosi: le tre cose che non sai - , , 11/03/2019 www.dica33.it, 11/03/2019 Di , con , 11/03/2019, , Di , interpretato da www.dica33.it , 11/03/2019 L' osteoporosi è una condizione caratterizzata dalla progressiva diminuzione della densità dell'osso. Come conseguenza si ha maggiore fragilità ossea e aumentato rischio di fratture. Molti pensano... CONTINUA
Fratture da fragilità, una vera emergenza sanitaria Pharmastar.it - , 2019 Pharmastar.it , Pharmastar.it , Di Pharmastar.it, con , 2019 Pharmastar.it , Pharmastar.it 2019, Pharmastar.it 2019 Di Pharmastar.it, interpretato da , 2019 Pharmastar.it 07/03/2019 La frattura da fragilità è quella che avviene spontaneamente, senza un trauma importante: alla base vi è la ridotta resistenza dello scheletro. Si stima che il 75% dei pazienti anziani non... CONTINUA
Fratture da ossa fragili vera e propria emergenza salute pubblica - , , 06/03/2019 www.askanews.it, 06/03/2019 Di , con , 06/03/2019, , Di , interpretato da www.askanews.it , 07/03/2019 Su iniziativa della rivista di politica sanitaria Italian Health Policy Brief, sei società medico-scientifiche e 15 associazioni di pazienti hanno dato vita a “FRAME”, per sollecitare classe... CONTINUA
Osteoporosi maschile, diagnosi e trattamento ancora sotto le necessità - , , 06/03/2019 www.pharmastar.it, 06/03/2019 Di , con , 06/03/2019, , Di , interpretato da www.pharmastar.it , 06/03/2019 A conferma di osservazioni precedenti, un nuovo studio Usa, pubblicato su The Journal of Investigative Medicine, ha purtroppo ribadito che i tassi di valutazione e di trattamento negli uomini a... CONTINUA
Fragilità ossea e rischio frattura, un problema per tre milioni di donne D'Aria Irma - , D'Aria Irma , 06/03/2019 D'Aria Irma www.repubblica.it, 06/03/2019 Di D'Aria Irma, con , D'Aria Irma 06/03/2019, D'Aria Irma , D'Aria Irma Di D'Aria Irma, interpretato da www.repubblica.it , D'Aria Irma 06/03/2019 Viviamo più a lungo ma siamo inevitabilmente più fragili. Infatti, in Italia solo nel 2017 sono state 560mila le nuove fratture da fragilità e si prevede che aumentino del 22,6% nel... CONTINUA
Al via #Failaprimamossa, campagna prevenzione fragilità ossea - , , 28/02/2019 www.adnkronos.com, 28/02/2019 Di , con , 28/02/2019, , Di , interpretato da www.adnkronos.com , 01/03/2019 Stefano Gonnelli, professore ordinario di Medicina Interna all’Università di Siena sostiene che "siamo di fronte ad una vera e propria emergenza di salute destinata a crescere nei prossimi anni... CONTINUA