Ultrasuoni per curare le lesioni cutanee - , , 28/04/2019 www.corrierealpi.gelocal.it, 28/04/2019 Di , con , 28/04/2019, , Di , interpretato da www.corrierealpi.gelocal.it , 28/04/2019 Sono invalidanti, dolorose e hanno tempi lunghi per l'attenuazione dei sintomi. Si parla di lesioni cutanee che colpiscono soprattutto gli anziani ma anche i più giovani affetti da malattie... CONTINUA
La campagna. Video e opuscoli chiariscono in che modo gestire il problema Faiella Maria Giovanna Il Corriere della Sera - , 2019 Faiella Maria Giovanna Il Corriere della Sera, 13/01/2019 Faiella Maria Giovanna , 13/01/2019 Di Faiella Maria Giovanna, con , 2019 Faiella Maria Giovanna 13/01/2019, Faiella Maria Giovanna 2019, Faiella Maria Giovanna 2019 Di Faiella Maria Giovanna, interpretato da , 2019 Faiella Maria Giovanna 14/01/2019 L’Associazione italiana ulcere cutanee (Aiuc) e l’Associazione per i diritti dei pazienti affetti da lesioni croniche cutanee (Simitu) hanno promosso una «Campagna di alfabetizzazione sulle ulcere... CONTINUA
Cambiamenti. Con i nuovi «Lea» ambulatori dedicati e più prestazioni Faiella Maria Giovanna Il Corriere della Sera - , 2019 Faiella Maria Giovanna Il Corriere della Sera, 13/01/2019 Faiella Maria Giovanna , 13/01/2019 Di Faiella Maria Giovanna, con , 2019 Faiella Maria Giovanna 13/01/2019, Faiella Maria Giovanna 2019, Faiella Maria Giovanna 2019 Di Faiella Maria Giovanna, interpretato da , 2019 Faiella Maria Giovanna 14/01/2019 Un codice di prestazione ambulatoriale per identificare le lesioni cutanee è stato introdotto nel marzo 2017 con l’aggiornamento dei Lea (Livelli essenziali di assistenza). Grazie a questo il... CONTINUA
Quelle piaghe «dimenticate» dai servizi di cura a domicilio Faiella Maria Giovanna Il Corriere della Sera - , 2019 Faiella Maria Giovanna Il Corriere della Sera, 13/01/2019 Faiella Maria Giovanna , 13/01/2019 Di Faiella Maria Giovanna, con , 2019 Faiella Maria Giovanna 13/01/2019, Faiella Maria Giovanna 2019, Faiella Maria Giovanna 2019 Di Faiella Maria Giovanna, interpretato da , 2019 Faiella Maria Giovanna 14/01/2019 Nella maggior parte dei casi le lesioni cutanee da pressione o ulcere da decubito vanno trattate in assistenza domiciliare. Da uno studio dell’Associazione italiana ulcere cutanee (Aiuc) risulta... CONTINUA
La gestione della sindrome da ipomobilità nei diversi luoghi di cura Simoncelli Marina, Paoloni Lucia, Pesaresi Franco Welfare Oggi - 2, 2018 Simoncelli Marina, Paoloni Lucia, Pesaresi Franco Welfare Oggi, Simoncelli Marina, Paoloni Lucia, Pesaresi Franco , Di Simoncelli Marina, Paoloni Lucia, Pesaresi Franco , 2018 Simoncelli Marina, Paoloni Lucia, Pesaresi Franco , Simoncelli Marina, Paoloni Lucia, Pesaresi Franco 2018, Simoncelli Marina, Paoloni Lucia, Pesaresi Franco 2018 Di Simoncelli Marina, Paoloni Lucia, Pesaresi Franco, interpretato da , 2018 Simoncelli Marina, Paoloni Lucia, Pesaresi Franco 24/05/2018 La sindrome da ipomobilità del corpo ( detta anche sindrome da immobilità o da decondizionamento) consiste in una diminuzione delle capacità funzionali del corpo e dei suoi organi in seguito al non... CONTINUA
Differenze di genere nelle lesioni da pressione dei pazienti anziani fragili Giuliani Gian Carlo - , Giuliani Gian Carlo , 31/05/2017 Giuliani Gian Carlo medicalive.it, 31/05/2017 Di Giuliani Gian Carlo , Giuliani Gian Carlo 31/05/2017, Giuliani Gian Carlo , Giuliani Gian Carlo Di Giuliani Gian Carlo, interpretato da medicalive.it , Giuliani Gian Carlo 28/09/2017 Come noto, la medicina di genere rappresenta un nuovo approccio medico alla cura delle persone: conoscendo le differenze di sintomi, di prognosi e di risposta ai farmaci a seconda del sesso è... CONTINUA
Piaghe e ferite difficili: la rivoluzione della luce. Bellini e Klox presentano il primo sistema... Buchicchio Cesare - , Buchicchio Cesare , 22/06/2017 Buchicchio Cesare www.sanitainformazione.it, 22/06/2017 Di Buchicchio Cesare , Buchicchio Cesare 22/06/2017, Buchicchio Cesare , Buchicchio Cesare Di Buchicchio Cesare, interpretato da www.sanitainformazione.it , Buchicchio Cesare 22/06/2017 Una lampada e un gel per curare piaghe e ferite gravi che non si rimarginano da anni. Sembra una tecnologia uscita direttamente da una puntata della serie tv Star Trek, e invece questo nuovo... CONTINUA
Ulcere cutanee: ne soffrono 2 milioni di italiani - , , 16/11/2016 www.clicmedicina.it, 16/11/2016 Di , 16/11/2016, , Di , interpretato da www.clicmedicina.it , 16/11/2016 Informare e educare il pubblico sulle diverse tipologie di ferite e fornire al medico, infermiere e farmacista strumenti e contenuti scientifici di valore per un aggiornamento costante... CONTINUA
Come si affrontano le ulcere da decubito? Sparvoli Antonella Il Corriere della Sera - , 2015 Sparvoli Antonella Il Corriere della Sera, 25/10/2015 Sparvoli Antonella , 25/10/2015 Di Sparvoli Antonella , 2015 Sparvoli Antonella 25/10/2015, Sparvoli Antonella 2015, Sparvoli Antonella 2015 Di Sparvoli Antonella, interpretato da , 2015 Sparvoli Antonella 17/11/2015 Le piaghe da decubito sono lesioni cutanee che di solito si trovano in corrispondenza di una sporgenza ossea, dove la pelle è in contatto con una superficie solida d’appoggio — spiega Nicola... CONTINUA
Nanoparticelle per guarire le ulcere cutanee croniche Laura Rondini - , 2015 Laura Rondini , Laura Rondini www.popsci.it, Di Laura Rondini , 2015 Laura Rondini , Laura Rondini 2015, Laura Rondini 2015 Di Laura Rondini, interpretato da www.popsci.it , 2015 Laura Rondini 15/04/2015 Guarire le ferite in metà tempo. Questi i primi risultati ottenuti in laboratorio applicando un gel di nanoparticelle. La scoperta potrebbe risultare decisiva per la guarigione di qualsiasi tipo di... CONTINUA