“Noi puntiamo sulla prevenzione con lo screening dei tipi a rischio” Di Todaro Fabio La Stampa - , 2018 Di Todaro Fabio La Stampa, 09/01/2018 Di Todaro Fabio , 09/01/2018 Di Di Todaro Fabio , 2018 Di Todaro Fabio 09/01/2018, Di Todaro Fabio 2018, Di Todaro Fabio 2018 Di Di Todaro Fabio, interpretato da , 2018 Di Todaro Fabio 09/01/2018 In Italia, dal prossimo giugno, partirà un programma di screening per la popolazione a rischio di Alzheimer che si chiamerà «Interceptor». Sarà finanziato con fondi pubblici e dovrà individuare le... CONTINUA
Anziani: fine anno con iniziative sociali - , , 29/12/2017 www.regioni.it, 29/12/2017 Di , 29/12/2017, , Di , interpretato da www.regioni.it , 03/01/2018 Sono diverse le iniziative sociali verso gli anziani messe in campo dalle regioni per il fine anno. A cominciare dal Lazio che ha stanziato 2,5milioni per il finanziamento di "Te - Terza età" un... CONTINUA
Per un Paese a misura di anziani Falasca Claudio Welfare Oggi - 6, 2018 Falasca Claudio Welfare Oggi, Falasca Claudio , Di Falasca Claudio , 2018 Falasca Claudio , Falasca Claudio 2018, Falasca Claudio 2018 Di Falasca Claudio, interpretato da , 2018 Falasca Claudio 02/01/2018 Gli oltre 13 milioni di anziani italiani stanno rivoluzionando il modo di vivere la terza e quarta età. Il paradigma concreto di questa rivoluzione silenziosa, quotidiana, molecolare è la longevità... CONTINUA
Bonus anziani nel 2018, fino a 250euro a famiglia - , , 30/12/2017 www.toscanatv.com, 30/12/2017 Di , 30/12/2017, , Di , interpretato da www.toscanatv.com , 31/12/2017 Un “bonus anziani” fino a 250 euro. Lo annuncia il sindaco di Firenze Dario Nardella in un'intervista a La Nazione. «Firenze ha il più alto indice di vecchiaia d’Italia, un dato che comporta molti... CONTINUA
Gli esperti, invecchiamento attivo con politiche efficaci e vaccini - , , 22/12/2017 www.adnkronos.com, 22/12/2017 Di , 22/12/2017, , Di , interpretato da www.adnkronos.com , 28/12/2017 E' stato presentato in Senato il Manifesto dell'Intergruppo parlamentare per l’invecchiamento attivo. Attenzione alla salute, integrazione sociale, superamento della marginalizzazione e diritto... CONTINUA
Terza età, un anno di iniziative Caparello Caterina - , Caparello Caterina , 20/12/2017 Caparello Caterina www.laprovinciapavese.it, 20/12/2017 Di Caparello Caterina , Caparello Caterina 20/12/2017, Caparello Caterina , Caparello Caterina Di Caparello Caterina, interpretato da www.laprovinciapavese.it , Caparello Caterina 22/12/2017 Anche nel 2018 saranno tante le iniziative a favore degli anziani che vivono a Pavia. Come ogni anno il Comune con le Associazioni di promozione sociale organizzeranno iniziative ricreative e... CONTINUA
‘Questa è la morte della famiglia’: la crisi della fertilità in Giappone sta creando problemi... Weller Chris - , Weller Chris , 20/12/2017 Weller Chris it.businessinsider.com, 20/12/2017 Di Weller Chris , Weller Chris 20/12/2017, Weller Chris , Weller Chris Di Weller Chris, interpretato da it.businessinsider.com , Weller Chris 21/12/2017 Il Giappone è entrato in un circolo vizioso di bassa fertilità e bassi consumi che, solo negli ultimi cinque anni, ha portato a perdite di miliardi di dollari in termini di Pil e alla diminuzione... CONTINUA
In Italia avremo sempre più anziani soli - , , 16/12/2017 www.felicitapubblica.it, 16/12/2017 Di , 16/12/2017, , Di , interpretato da www.felicitapubblica.it , 20/12/2017 Gli ultra sessantacinquenni in Italia aumentano di 260.000 unità all’anno e, mentre il Paese invecchia, diminuiscono i servizi per la non autosufficienza. Ma diminuisce anche il numero di colf e... CONTINUA
Etre aidant en 2030 de Vivie Annie - , de Vivie Annie , 18/12/2017 de Vivie Annie www.agevillage.com, 18/12/2017 Di de Vivie Annie , de Vivie Annie 18/12/2017, de Vivie Annie , de Vivie Annie Di de Vivie Annie, interpretato da www.agevillage.com , de Vivie Annie 19/12/2017 Come vivremo, invecchieremo, aiuteremo nel 2030? A queste domande sul futuro ha tentato di dare risposta il geriatria Joël Belmin nel corso del Congresso Nazionale delle Unità di Alzheimer del... CONTINUA
Residenze per anziani. Perché serve una legge nazionale Atti Raffaele LiberEtà - 12, 2017 Atti Raffaele LiberEtà, Atti Raffaele , Di Atti Raffaele , 2017 Atti Raffaele , Atti Raffaele 2017, Atti Raffaele 2017 Di Atti Raffaele, interpretato da , 2017 Atti Raffaele 15/12/2017 I dati dell'Osservatorio Spi Cgil sulle residenze per anziani dicono che il 74% delle strutture ospitano non autosufficienti e unicamente il 6% riceve autosufficienti. L'80% non supera i 100 posti... CONTINUA