(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Come affrontare il pensionamento tra alti e bassi

Sarchielli Guido

Famiglia oggi - 3, 2015

Oggi il pensionamento e il suo significato stanno cambiando. Si profilano opportunità per definire una nuova fase di vita che può essere colta soprattutto da coloro che desiderano impegnarsi...  CONTINUA

La spiritualità nell'età della pensione

Fiorini Roberto

Famiglia oggi - 3, 2015

Prima di parlare della spiritualità nell'età senile, il contributo fa un accenno alla popolazione italiana e alle sue difficoltà in merito al sistema pensionistico. La premessa si rivela strategica...  CONTINUA

Que faire de sa retraite? Une vie à inventer

Goussault Bénédicte

2015, Editions de l'Atelier, Yvry-sur-Seine

Che fare degli anni del pensionamento? Meglio di un libro di ricette questo volume racconta l'esperienza di quindici pensionati e fornisce dei suggerimenti che aiuteranno a scegliere l'attività più...  CONTINUA

Da oggi in pensione! Come riappropriarsi della vita quando si smette di lavorare

Voli Franco

2014, Franco Angeli, Milano

Quando una persona smette di sognare e perde il suo buonumore è già vecchia, indipendentemente dagli anni che ha. Quanta gente è vecchia e non lo sa! Le persone che si annoiano dopo la pensione...  CONTINUA

Nessuno scrive al colonnello

García Márquez Gabriel

2001, Mondadori Università, Milano

"Nessuno scrive al colonnello" costituisce un prezioso tassello di quel ciclo di Macondo che troverà la sua grande sintesi in "Cent'anni di solitudine". Il vecchio militare in attesa da quindici...  CONTINUA

Felici da anziani? Non andate al caldo, trasferitevi al Nord: parola di Eurostat

Amato Rosaria

www.amato.blogautore.repubblica.it, 22/03/2015

Una vecchiaia serena in un Paese caldo, magari in una bella casetta sul mare? Sbagliato: gli anziani più felici in Europa vivono in Paesi dove la temperatura scende ben al di sotto dello zero, e...  CONTINUA

Riprogettarsi da Senior

Melloni Anna Maria

www.fondazioneleonardo.it, 26/02/2015

Quando il tempo del lavoro è terminato e il tempo del pensionamento è ancora tutto da costruire, sono molte le domande a cui dare risposta: cosa fare del tempo liberato? Come progettare gli anni di...  CONTINUA

Partir à la retraite

Tassart-Laine Micheline

2015, Editions L'Harmattan

Gestire la rottura con il mondo del lavoro non è così facile come sembra. Questa specvie di vacanza perpetua può trasformarsi in ozio e trasformare la vita in casa come un confinamento o una...  CONTINUA

A proposito di Schmidt

Di Payne Alexander

USA, 2003

Warren Schmidt è un uomo depresso e avvilito: è in pensione ed è vedovo di recente. Incerto sul suo futuro così come delle scelte fatte nel passato, decide di fare i bagagli per un viaggio...  CONTINUA

Nessuno scrive al colonnello

Di Ripstein Arturo

Spagna, Francia, Messico, 2000

Il colonnello aspetta. Gli è stata promessa una pensione, ma da anni la promessa non è mantenuta. Ogni fine settimana, indossando il suo abito migliore, il Colonnello aspetta sulla banchina...  CONTINUA


123456