(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Carmagnola (To), la musica che unisce nelle case di riposo

Nelle residenze Sereni Orizzonti e Villa Serena di Carmagnola (TO) tre giovani volontari hanno realizzato una iniziativa a favore degli anziani ospiti delle strutture. La musica come strumento che...  CONTINUA

Il progetto. I nonni di comunità per mille bambini

«Nonni di Comunità» è un progetto triennale dell’Auser Lombardia promosso insieme ad altri 47 partner tra associazioni, università, comuni e cooperative sociali. L’obiettivo è di supportare le...  CONTINUA

Dio è giovane

«Dio è giovane, è sempre nuovo». Testimoniando un Dio non solo Padre - e Madre, come già aveva rilevato Giovanni Paolo I - ma Figlio, e per questo Fratello, il messaggio di liberazione di papa...  CONTINUA

Bambole e schiavi

Dana, ragazza di vent’anni proveniente da un villaggio dei Carpazi, è in fuga da un misterioso delitto. All’aeroporto di Vienna si imbatte in Francesco, un anziano scrittore in pellegrinaggio verso...  CONTINUA

Legnano (Mi), concluso il progetto Fuori Tutti

A Legnano si è fatto un primo bilancio dei risultati del progetto  Fuori Tutti, sostenuto dalla Fondazione Ticino Olona. Con il coinvolgimento delle quattro Aler ( Aziende Lombarde edilizia...  CONTINUA

"In bici senza età", il progetto che riporta in sella gli anziani

Nasce da un semplice gesto di gentilezza per un vicino di casa, ed è poi diventato un progetto internazionale che ha per obiettivo quello di restituire agli anziani il piacere di un giro in...  CONTINUA

Con gli anziani serve un ponte

Papa Francesco ha ricordato l’importanza di parlare con gli anziani, di raccogliere la memoria delle radici per dare corpo al presente e ali al futuro. Sono diverse volte che il Pontefice...  CONTINUA

Se volete capire il mondo digitale, fidatevi di un 72enne

Spielberg, settantadue anni, nel suo ultimo film Ready Player One, tratto dall’omonimo romanzo del 2010 di Ernest Cline permette anche agli anziani di capire un po’ di più il mondo digitale. In...  CONTINUA


Prima 59606162636465666768 Ultima