(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Un centro anziani dalle mille attività

 A Vanzaghello in provincia di Milano, c'è un centro anziani che colpisce per il dinamismo e la ricchezza di attività sociali. Ha 650 iscritti su 5.300 anime. oltre alle tradizionali attività di...  CONTINUA

Si cercano nonni disperatamente per leggere favole

Nel vercellese, a Costanzana la rassegna culturale «Il thè delle cinque», organizzata dal sindaco Raffaella Oppezzo e dall’associazione «La quarta parete» presenta, ogni due...  CONTINUA

Otto scuole a lezione da 200 artigiani in pensione

Che ci fanno 200 artigiani in pensione a scuola? Trasmettono il loro sapere artigiano, fabbricando futuro. È questa l’idea del programma “Tra generazioni. L’unione crea il lavoro”, che coinvolge...  CONTINUA

Cecina (Li), il baby parking dell’Auser

L’Auser di Cecina  ha avviato nei giorni scorsi  il nuovo servizio di baby parking garantito dai volontari: una novità assoluta in città che cerca di andare incontro alle esigenze delle...  CONTINUA

Hotel Silence

Jónas ha quarantanove anni e un talento speciale per riparare le cose. La sua vita, però, non è facile da sistemare: ha appena divorziato, la sua ex moglie gli ha rivelato che la loro amatissima...  CONTINUA

Fondosviluppo lancia un bando da mezzo milione di euro per la cooperazione di comunità

Il Fondo Mutualistico di Confcooperative (Fondosviluppo) per la promozione e lo sviluppo della cooperazione, ha deliberato uno stanziamento di 500 mila euro a sostegno di progetti promossi...  CONTINUA

Il tempo che non abbiamo per i nostri vecchi

L’articolo è una riflessione sulla gerontocrazia, su coloro che non vogliono invecchiare e non lasciano spazio alle nuove generazioni. Una breve riflessione che mette in contrapposizione i figli...  CONTINUA

Non c'è avvenire senza incontro tra giovani e anziani

Papa Francesco, celebrando la XXII Giornata mondiale della vita consacrata, ha incentrato l'omelia sull'incontro fra le generazioni. Nella festa della presentazione di Gesù al tempio, parlando...  CONTINUA

Dialetto. Il nuovo progetto di Maletti con anziani e scuole

Nel 2017, Enrico Maletti e Cristina Cabassa –noti esperti e divulgatori del dialetto parmigiano – hanno portato il dialetto nelle strutture di Asp Ad Personam di Parma con il programma “Pärla cme...  CONTINUA


Prima 64656667686970717273 Ultima