(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Il figlio del figlio

Balzano Marco

2016, Sellerio Editore, Palermo

Nicola ha ventisei anni e fa l'insegnante precario a Milano. È il figlio del figlio di nonno Leonardo, un omone potente e analfabeta che un giorno porta la notizia: bisogna vendere la casa al mare....  CONTINUA

Né vecchi né giovani: cittadini

Antonucci Maria Cristina, Campiglio Luigi, Chauvel Louis, Sapelli Giulio, Sonino Claudia

2014, Guerini e Associati

Questo volume intende sottolineare il legame e la relazione, ma anche le divisioni e le lacerazioni, che, secondo alcuni, esisterebbero tra le generazioni.È in corso, per esempio, una martellante...  CONTINUA

"Oltre le frontiere", torna a Firenze il Festival delle Generazioni

www.redattoresociale.it, 09/08/2016

Da giovedì 13 a sabato 15 ottobre torna a Firenze il Festival delle generazioni, la manifestazione, giunta alla terza edizione, promossa da Fnp, il sindacato dei pensionati della Cisl. Tema di...  CONTINUA

230 mila euro ai bambini poveri. La famiglia è d'accordo

Rondini Laura

29/08/2016

Il Comune di Robbio (Pavia) ha accettato il lascito testamentario della signora Lorenzina Frattini, che lascia 230mila euro in eredità ai bambini in difficoltà della sua città. Deceduta nel 2015, a...  CONTINUA

Dalla mia casa non si vedeva il mare

Maioli Maura

2016, Italic Pequod, Ancona

Dora ha deciso di radunare i suoi nipoti nella vecchia casa di famiglia per un pranzo. Sta cercando di venire a patti con la sua vita e gli errori che ha commesso, risolvere alcune situazioni...  CONTINUA

E poi vincemmo l'oro

Di Sbrolla Massimiliano

Italia, 2016

Un film documentario di 56’ per raccontare la storia del movimento paralimpico italiano dagli albori ai giorni nostri. Ancora oggi sul territorio della città di Ostia, alle porte di Roma, vive un...  CONTINUA

Bimbi e anziani imparano gli uni dagli altri

Di Marco Maurizio

www.messaggeroveneto.it, 19/08/2016

Tavagnacco (Udine). Bambini e anziani uniti per un vero scambio intergenerazionale. E' questo il significato del progetto "Dina Scalise", che ha visto coinvolto per il secondo anno consecutivo le...  CONTINUA

Decalogo antitruffa, aggiornata la app. Il Comune in regia

www.messaggeroveneto.it, 13/08/2016

Attenzione alle truffe. Cambiano i tempi, soprattutto le modalità, per veicolare un messaggio di grande importanza, specie per gli anziani: l'amministrazione comunale di Pasiano ha dato...  CONTINUA

Russo: ora la lingua si impara su Skype con gli anziani di Mosca

www.it.rbth.com, 24/08/2016

I pensionati moscoviti aiuteranno gli studenti stranieri a imparare la lingua russa. Il progetto, chiamato “La lingua delle generazioni”, sarà lanciato a settembre. Come ha spiegato Svetlana...  CONTINUA


Prima 93949596979899100101102 Ultima