(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

La preghiera del Papa per gli anziani «Soprattutto quelli soli e impauriti»

Galli Andrea

Avvenire, 18/03/2020

Il Papa ha ricordato nella Messa del 17 marzo gli anziani: «... che soffrono questo momento in modo speciale, con una solitudine interna molto grande e alle volte con tanta paura. Preghiamo il...  CONTINUA

Messe online e videochat. I preti reinventano i riti

Gualtieri Andrea

La Repubblica, 18/03/2020

Poichè le chiese sono divenute potenziali focolai, la Chiesa ha dovuto cercare delle alternative virtuali. Non più solo i collegamenti televisvi su Tv2000, l'emittente della Cei, ma novene in...  CONTINUA

Papa, preghiamo per gli anziani soli

www.ansa.it, 17/03/2020

Il Papa questa mattina, nella messa a Santa Marta, ha pregato in particolare per gli anziani provati dall'emergenza del coronavirus. Il pontefice ha ricordato gli anziani "che soffrono questo...  CONTINUA

Papa Francesco, "Vecchiaia è privilegio, non malattia"

www.adnkronos.com, 31/01/2020

Papa Francesco, in occasione del primo congresso internazionale sulla terza età, organizzato in Vaticano dal dicastero per i Laici e la Famiglia ha affermato "La vecchiaia non è una malattia, è un...  CONTINUA

«Suicidio assistito da vietare sempre. Le cure palliative risposta umana»

Ognibene Francesco

Avvenire, 29/10/2019

Suicidio assistito, eutanasia, obiezione di coscienza, cure palliative: sono questi i grandi temi del dibattito bioetico contenuti nella Dichiarazione congiunta delle religioni monoteiste...  CONTINUA

Eutanasia, tre religioni dicono no

Guerrieri Alessia

Avvenire, 29/10/2019

Per la prima volta, le tre religioni monoteiste abramitiche hanno preso con decisione una posizione comune sul tema del fine vita e si impegnano a coinvolgere anche tutte le altre religioni nella...  CONTINUA

Papa: malattia non è vecchiaia ma solitudine, si cura con vicinanza

www.it.notizie.yahoo.com, 31/01/2020

"La vecchiaia non è una malattia, è un privilegio! La solitudine può essere una malattia, ma con la carità, la vicinanza e il conforto spirituale possiamo guarirla". Lo ha detto il Papa ai...  CONTINUA

La terza e quarta età come «testimonianza di luce» anche nelle famiglie di oggi

Guerrieri Alessia

Avvenire, 31/01/2020

Nel passato il vecchio era per la famiglia colui che doveva trasmettere le tradizioni, la fede e la saggezza, «anziani testimonianza di luce». Per questo bisogna ora riscoprirne il ruolo, ed anche...  CONTINUA

La vecchiaia? È un dono

Guerrieri Alessia

Avvenire, 30/01/2020

A Roma il primo congresso internazionale di pastorale degli anziani, "La ricchezza degli anni", vede la partecipazione di 550 delegati da oltre 60 Paesi. In apertura il cardinale Kevin Joseph...  CONTINUA

Gli anziani, ricchezza non peso. Al via il Congresso pastorale

Guerrieri Alessia

Avvenire, 29/01/2020

La ricchezza degli anni, è il primo congresso internazionale di pastorale degli anziani, e si tiene dal 29 al 31 gennaio a Roma. L’iniziativa, promossa dal Dicastero per i laici, la famiglia e la...  CONTINUA


12345678910 Ultima