(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Stragi di anziani, il blitz nelle case di riposo

Giorgi Anna

Il Resto del Carlino, 15/04/2020

L'accusa per tutti i vertici delle Rsa, residenze sanitarie assistenziali, è epidemia colposa e omicidio colposo plurimo. Stando agli esposti in questi "gironi danteschi", da mesi erano iniziate le...  CONTINUA

Covid 19 e il ventre molle della società: i decessi nelle case di cura

www.it.euronews.com, 15/04/2020

Secondo il rapporto della London School of Economics, in Italia, Spagna, Francia, Irlanda e Belgio tra il 42% e il 57% dei decessi avviene nelle strutture di assistenza per anziani.Anche nel Regno...  CONTINUA

“Un’emergenza nell’emergenza. Cosa è accaduto nelle Case di Riposo del nostro Paese?”

Arlotti Marco, Ranci Costanzo

2020

L’altissima mortalità da nuovo Coronavirus registrata nelle ultime settimane in molte Residenze per anziani nel nostro Paese (RSA) ha alimentato dubbi e polemiche sull’opportunità di utilizzare...  CONTINUA

Care homes catastrophe

Daily Mail, 14/04/2020

In Gran Bretagna il Responsabile per la Sanità ha rivelato che quasi più di 100 case di cura per anziani hanno segnalato focolai di coronavirus nelle ultime 24 ore.L'ex ministro delle pensioni, la...  CONTINUA

Sedazione profonda, assistenza ai moribondi, diritto alle cure: in Francia la questione approda...

www.montecarlonews.it, 11/04/2020

In Francia infuria il dibattito sul “fine vita” nelle case di riposo e, in ogni caso, delle persone infettate dal coronavirus e giunte alla fine dei loro giorni.Sarà il Consiglio di Stato a...  CONTINUA

La strage dei nonni da Milano al Sud. I corpi anche nelle palestre

Andreis Elisabetta, Caccia Fabrizio, De Bac Margherita

Il Corriere della Sera, 10/04/2020

Dal secondo rapporto dell’Istituto superiore di sanità sul contagio nelle strutture residenziali in Italia risulta che il 37,4% dei decessi, equivalente a 1.443 persone su 3.859 morti dal primo...  CONTINUA

Rezza (Iss): "Il numero dei decessi cala lentamente perché si riferisce a contagi passati"

www.salute.gov.it, 13/04/2020

Frena l’incremento dei contagi ma la mortalità continua a essere elevata. Per quale motivo? “Il numero dei decessi cala lentamente perché si riferisce a contagi avvenuti tempo fa - ha spiegato il...  CONTINUA

Covid-19 e RSA: secondo Report della Survey nazionale avviata dall’ISS

www.salute.gov.it, 11/04/2020

L’Istituto Superiore di Sanità (ISS) ha avviato, a partire dal 24 marzo 2020, in collaborazione con il Garante nazionale dei diritti delle persone detenute o private della libertà personale, una...  CONTINUA

RSA, è ora di mettere in discussione un intero sistema

www.vita.it, 11/04/2020

La «tragedia annunciata», così la definisce la Fish (la Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap), è quella che si sta consumando nelle RSA e nelle strutture italiane che accolgono...  CONTINUA


Prima 69707172737475767778 Ultima