(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

I flussi Informativi relativi ai servizi territoriali per anziani: prime analisi a dieci anni...

Iacopini Andrea

I luoghi della cura - 2/2019, 2019

L’articolo descrive il percorso compiuto dalle Aziende Sanitarie in Toscana per adeguare la rilevazione dei dati al Nuovo Sistema Informativo Sanitario (NSIS) e superare le criticità legate alla...  CONTINUA

V edizione Concorso Nazionale “La città che apprende 2018”: Informazione e Disinformazione...

Redazione

www1.auser.it, 06/12/2018

Per limitare i danni del caos in rete e della diffusione di notizie false molto può fare la cultura.  Per questo dalla Città che Apprende di Torino dello scorso ottobre, è stato lanciato un Bando...  CONTINUA

On line 23 percorsi nelle Dolomiti per disabili e anziani

www.altoadige.it, 02/03/2018

Le Dolomiti sono un patrimonio di tutti. La loro accessibilità rappresenta quindi un obiettivo primario per la Fondazione Dolomiti Unesco, che ha promosso, in collaborazione con enti e associazioni...  CONTINUA

Un portale di servizi per gli anni d'argento

Pignatta Pino

Famiglia Cristiana - 51, 2018

Peranziani. it è come un "consulente" raggiungibile on line. Un portale web espressamente concepito per supportare caregiver e familiari impegnati nella cura di persone anziane. Il sito ha un...  CONTINUA

Contro la solitudine degli anziani arriva la "piazza virtuale"

www.agenzia.redattoresociale.it, 22/11/2017

Auser Lombardia ha promosso il progetto “Tutti in piazza”, nel quale gli anziani delle province di Lodi, Monza e Brianza e del comprensorio Ticino Olona, hanno la possibilità di diventare...  CONTINUA

Diabete: attenti alle nuove bufale sul web

www.ok-salute.it, 01/08/2017

Ha suscitato l'allerta degli esperti della SID (Società italiana di diabetologia) la pubblicazione sul web di metodi di cura miracolosi rivolti ai malati di diabete. E' difficile restare...  CONTINUA

www.seguilaterapia.it

Seguilaterapia è lo strumento che permetterà al farmacista, grazie alla collaborazione con il medico, di guidare il paziente al meglio durante la terapia, minimizzando dimenticanze...  CONTINUA

Reggio – Poste Italiane avvia progetto “Nonni in Rete. Tutti giovani alle Poste”

www.strill.it, 22/12/2015

“Nonni in Rete. Tutti giovani alle Poste”, il programma di alfabetizzazione digitale della terza età, promosso da Poste Italiane per formare le persone più anziane all’uso del web e fargli...  CONTINUA

Nasce una rete online per chi assiste in casa i non autosufficienti

Fulvi Fulvio

Avvenire, 08/12/2015

I caregiver sono coloro (mogli, figlie, sorelle e nuore) che assistono in casa gli anziani non autosufficienti. Donne tra 50 e 60 anni lasciate sole con i loro problemi come la cura della persona,...  CONTINUA


123