(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Frutta, legumi e verdura per ridurre il rischio demenza

www.msdsalute.it, 01/12/2021

Una dieta che include più frutta, verdura, legumi, tè e caffè aiuta a ridurre il rischio di ammalarsi di demenza. Lo studio, condotto dai ricercatori del National and Kapodistrian University di...  CONTINUA

Esercizio e attività fisica? Ecco perché ci fanno bene anche da anziani

Spagnuolo Eugenio

www.salute.gazzetta.it, 01/12/2021

Non è una buona idea smettere di fare esercizio e attività fisica da anziani. Gli esseri umani infatti si sono evoluti in modo da poter essere attivi anche nella cosiddetta terza età. A dirlo è uno...  CONTINUA

Cure palliative, il passo che serve

Proserpio Tullio

Avvenire, 25/11/2021

Due studi pubblicati su riviste scientifiche – da Jennifer Temel nel 2010 sul The New England Journal of Medicine e da Joseph Greer nel 2016 sul Journal of Palliative Medicine – analizzano il...  CONTINUA

Gli anziani sopravvissuti a un cancro hanno un maggior declino funzionale

www.msdsalute.it, 25/11/2021

Un recente studio, pubblicato sul Journal of the American Geriatrics Society, indica che gli anziani sopravvissuti a un cancro potrebbero manifestare un declino funzionale più rapido rispetto a...  CONTINUA

Le faccende domestiche mantengono scattanti mente e corpo

www.ansa.it, 25/11/2021

Nella fascia degli over 65 svolgere i lavori domestici si associa a una memoria più acuta e a maggiore abilità fisica e quindi minor rischio di cadere, anche negli individui che non svolgono altre...  CONTINUA

Assistenza anziani e disabili. In Italia solo il 2,5% del Pil a fronte del 3,5 della media Ocse

www.quotidianosanita.it, 24/11/2021

L'Italia destina all'assistenza di anziani e disabili risorse insufficienti: il 2,5% del prodotto interno lordo contro il 3,5% dei paesi Ocse più sviluppati e molto meno di Germania (4,5%), Gran...  CONTINUA

A más edad, más jóvenes nos vemos - Più invecchiamo più ci vediamo giovani

Rius Bur Mayte

La Vanguardia, 23/11/2021

Manuel Castillo, professore di Fisiologia Medica e presidente della Società Spagnola di Medicina Anti-Aging e Longevità ha analizzato le risposte ai questionari approvati dall'OMS e condotti per...  CONTINUA

The inside story of the search for an Alzheimer’s vaccine - La storia della ricerca del vaccino...

The Daily Telegraph, 22/11/2021

Il neurologo Tanuja Chitnis sta conducendo la prima indagine in assoluto su pazienti umani per verificare se un vaccino può prevenire la progressione dell'Alzheimer eliminando le forme tossiche di...  CONTINUA

Gli scienziati stanno lavorando a un vaccino contro l'Alzheimer

www.agi.it, 18/11/2021

Si chiama Tapas, è un vaccino innovativo a base di anticorpi e proteine che potrebbe contrastare efficacemente l'Alzheimer. Questo incoraggiante risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla...  CONTINUA

Six years of memory decline seen in anxious, depressed older people during pandemic - La pandemia...

www.kcl.ac.uk, 09/11/2021

Secondo una ricerca realizzata dall’Università di Exeter e dal King’s College London (GB), la pandemia avrebbe causato un significativo declino di alcune funzioni cognitive nelle persone sopra i 50...  CONTINUA


Prima 22232425262728293031 Ultima