(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Alzheimer, diagnosi precoce e differenziale nel declino cognitivo

Anche in tempo di COVID, la ricerca sulla Malattia di Alzheimer non si ferma. Anzi, nonostante il clamore suscitato in tutto il mondo dalla pandemia, sono molte le novità emerse in questo ultimo...  CONTINUA

Covid-19 e quarantena, allarme demenza senile per gli over 60

A causa dell’emergenza Covid-19 le attività fisiche, sociali e cognitive sono ridotte e la maggior parte degli anziani trascorre la propria giornata in solitudine e in maniera passiva. Sono questi...  CONTINUA

L’amore per il dolce cambia con l’età?

Merendine, bibite gassate, caramelle e biscotti sono una tentazione irresistibile soprattutto per bambini, crescendo invece si diventa meno golosi di zucchero e per di più si tollera meglio ciò che...  CONTINUA

Ansia collegata a progressione più veloce dell’Alzheimer secondo studio

Secondo uno studio recentemente presentato all’incontro annuale della Radiological Society of North America l’ansia cronica può essere collegata ad una velocizzazione del passaggio da un lieve...  CONTINUA

Invecchiamento, uno studio israeliano ha scoperto come rallentarlo

L’invecchiamento fa paura a tutti, non tanto per una questione anagrafica, quanto perché l’avanzare degli anni porta inevitabilmente disturbi fisici e mentali. Quindi, visto che è impossibile...  CONTINUA


Prima 53545556575859606162 Ultima