(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

L’indice di età del cervello è un biomarker di demenza

L’ indice di età del cervello (BAI), basato su un elettroencefalogramma eseguito durante il sonno, è un promettente biomarcatore per la demenza. Usando l’apprendimento automatico per analizzare...  CONTINUA

Il cervello invecchia per colpa di una molecola a 'forcina’

Un gruppo di ricercatori del Laboratorio Bio@Sns della Scuola Normale di Pisa e del Dipartimento Neurofarba dell’Università di Firenze, ha scoperto che la responsabile dell’invecchiamento del...  CONTINUA

Pasteurdon-2020-du-microbiote-au-cerveau-quels-liens?

Anche quest’anno l’Istituto Pasteur di Parigi ha dato il via all’iniziativa di raccolta fondi a favore della ricerca. Pasteurdon 2020 evidenzia il legame esistente tra le malattie del cervello e i...  CONTINUA

Le donne che hanno un figlio in età avanzata sono più longeve

Nonostante la scienza e le continue ricerche riescano sempre a sorprenderci, ancora non si può stabilire con certezza quanto un essere umano abbia da vivere. Un fattore però legato alla longevità è...  CONTINUA

Un ciclo mestruale irregolare può essere causa di una vita meno longeva?

Un recente studio, pubblicato su The BMJ (British Medical Journal) ha provato ad aggiungere qualche risposta in più circa la correlazione tra la longevità del sesso femminile e la presenza...  CONTINUA

Scoperto il tallone d'Achille del tumore alla prostata

È stato scoperto il tallone d'Achille del cancro alla prostata in fase avanzata. Secondo quanto scoperto dai ricercatori dell'Università di Kanazawa (Giappone) infatti, tutto ruota attorno a una...  CONTINUA

Salute mentale. Iss: "Sintomi depressivi nelle donne over50, aumentano con l'età"

Sono soprattutto donne, con più di 50 anni d'età e con difficoltà economiche le persone che, secondo i dati Passi 2016-19 appena pubblicati, hanno avuto sintomi depressivi. Di queste solo poco più...  CONTINUA

Potrebbero esistere due forme diverse di Parkinson

Dietro all'espressione "malattia di Parkinson" potrebbero esserci due varianti diverse della patologia, che hanno origine rispettivamente nel cervello o nell'intestino. È la conclusione proposta in...  CONTINUA

Modifiche al microbiota legate a un calo della memoria negli anziani

Il calo significativo della memoria, che si verifica durante l’invecchiamento, è in parte collegato al cambiamento delle specie batteriche del microbiota, l’insieme dei microorganismi simbiotici...  CONTINUA


Prima 60616263646566676869 Ultima