(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Sanità, Spi Cgil Sicilia presenta ricerca su anziani e accesso alle cure

Lo Spi Cgil Sicilia sostiene che la sanità siciliana è sempre più inaccessibile soprattutto per chi ne ha più bisogno, cioè soggetti fragili e anziani. Lo confermano i dati di una ricerca...  CONTINUA

Istat. Reazione dei cittadini al lockdown

Il Report Istat "Reazione dei cittadini al lockdown", diffuso il 25 maggio, ci offre un quadro completo di come gli italiani hanno vissuto la prima fase dell'emergenza fra il 5 e il 21 aprile.Ne...  CONTINUA

Vaccino antinfluenzale a bambini e anziani, ipotesi al vaglio

Allargare la raccomandazione per la vaccinazione contro l'influenza stagionale a tutti i bambini da 0 a 6 anni e agli anziani a partire dai 60 anni, oltre che agli operatori sanitari delle Rsa. E'...  CONTINUA

Ricerca: lo studio, differenze genetiche italiani risalgono a 19.000 anni fa

Da studio coordinato da ricercatori dell’Università di Bologna e pubblicato sulla rivista Bmc Biology emerge  la storia genetica degli italiani. Gli abitanti della Penisola, per la ricerca, sono...  CONTINUA

Demographic outlook for the European Union 2020

Questo studio del servizio di ricerca del Parlamento europeo (Eprs) offre un’interessante panoramica sulle prospettive demografiche dell’UE e dei paesi di tutto il mondo. Il report analizza come la...  CONTINUA

Europa: invecchiamento rapido e calo della popolazione

Da uno studio del servizio di ricerca del Parlamento Europeo emerge che, se gli attuali andamenti di nascite e morti in Unione Europea si confermeranno nei prossimi anni, di qui al 2080 si avrà una...  CONTINUA

Infarto acuto del miocardio. Rischia di più chi soffre di alopecia areata

L’alopecia areata predispone chi ne soffre a un maggior rischio di avere un infarto acuto del miocardio. L’evidenza emerge da un ampio studio coreano che ha valutato oltre 228 mila persone, di età...  CONTINUA

Differenze di genere in COVID-19: il ruolo del testosterone

In nuovo studio coordinato dalla Sapienza, in collaborazione con l’Università Campus Bio-Medico di Roma, è stata dimostrata l’azione dell’ormone maschile nei meccanismi di contagio del virus...  CONTINUA


Prima 83848586878889909192 Ultima