Astaxantina, previene Alzheimer e cancro. E fa dimagrire - , , 29/01/2019 www.dilei.it, 29/01/2019 Di , con , 29/01/2019, , Di , interpretato da www.dilei.it , 29/01/2019 L’astaxantina, che si trova in alcune alghe e che conferisce il colore rosso ai crostacei come i gamberi e a pesci come il salmone, ha un grande potere antiossidante e ha la capacità di proteggere... CONTINUA
Alzheimer, colpire una proteina per recuperare la memoria Rita Viola - , Rita Viola , 29/01/2019 Rita Viola www.repubblica.it, 29/01/2019 Di Rita Viola, con , Rita Viola 29/01/2019, Rita Viola , Rita Viola Di Rita Viola, interpretato da www.repubblica.it , Rita Viola 29/01/2019 Riconoscere volti, oggetti e luoghi, ricordare e riordinare le informazioni, pianificare le proprie azioni e i movimenti nello spazio. Queste operazioni non sono scontate in chi soffre... CONTINUA
Cancro. Studio Usa: tra i pazienti un tasso di suicidio di 2,5 volte più alto della norma e il... - , , 28/01/2019 www.quotidianosanita.it, 28/01/2019 Di , con , 28/01/2019, , Di , interpretato da www.quotidianosanita.it , 29/01/2019 Da uno studio americano emerge che, nonostante il miglioramento dei tassi di sopravvivenza al cancro, i suicidi, fra chi ha avuto una diagnosi per alcuni tipi di tumore (in specie pancreas e... CONTINUA
Povertà energetica: quasi la metà degli anziani abruzzesi non ha soldi per scaldarsi Tronca Filippo - , Tronca Filippo , 26/01/2019 Tronca Filippo http://www.abruzzoweb.it, 26/01/2019 Di Tronca Filippo, con , Tronca Filippo 26/01/2019, Tronca Filippo , Tronca Filippo Di Tronca Filippo, interpretato da http://www.abruzzoweb.it , Tronca Filippo 28/01/2019 Quasi la metà degli anziani over 65 abruzzesi non può permettersi una temperatura adeguata in casa con conseguenze gravi anche sullo stato di salute e sulla di mortalità. I dati sono il... CONTINUA
Un over 65 su cinque è milionario in Gran Bretagna - , , 09/01/2019 www.corriere.it, 09/01/2019 Di , con , 09/01/2019, , Di , interpretato da www.corriere.it , 28/01/2019 L’Ons, l’agenzia governativa britannica di statistica, ha analizzato in uno studio l’andamento dell’accumulo di ricchezza, fra il 2006 e il 2016, in sei generazioni di inglesi. I dati sono stati... CONTINUA
UBI Banca presenta lo studio sulle RSA - , , 24/01/2019 www.affaritaliani.it, 24/01/2019 Di , con , 24/01/2019, , Di , interpretato da www.affaritaliani.it , 28/01/2019 Il rapporto sulle Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA) elaborato da UBI Banca fotografa la situazione attuale del comparto, si concentra sul futuro e interroga i protagonisti del settore... CONTINUA
Eurostat: connessione a internet in Europa. Nel 2018 Italia quartultima Carrino Antonella - , 2019 Carrino Antonella , Carrino Antonella www.engage.it, Di Carrino Antonella, con , 2019 Carrino Antonella , Carrino Antonella 2019, Carrino Antonella 2019 Di Carrino Antonella, interpretato da www.engage.it , 2019 Carrino Antonella 28/01/2019 L’indagine Eurostat che ha diffuso i dati 2018 sul livello di connessione a internet dei cittadini europei tra i 16 e i 74 anni, ha rivelato che l’Italia occupa a quartultima posizione fra Paesi... CONTINUA
Longevità: pensionati Uil per la ricerca - , , 24/01/2019 www.ansa.it, 24/01/2019 Di , con , 24/01/2019, , Di , interpretato da www.ansa.it , 28/01/2019 Tra la Uil Pensionati e la Cmdl (Comunità Mondiale della Longevità) è stato siglato a Cagliari un protocollo d'intesa per la realizzazione del progetto "Cronos Valetudo". Rappresenta una alleanza... CONTINUA
Un protocollo tra la Comunità mondiale della longevità e il sindacato per far invecchiare in... - , , 25/01/2019 www.tiscali.it, 25/01/2019 Di , con , 25/01/2019, , Di , interpretato da www.tiscali.it , 27/01/2019 Al via una collaborazione di studio e ricerca tra la Comunità Mondiale della longevità (CmdL) e la Uil pensionati della Sardegna siglata nel corso di una conferenza presso il Caesar's Hotel a... CONTINUA
Parkinson, identificati tre sottotipi associati a prognosi differenti. Punto di partenza per... - , , 27/01/2019 www.pharmastar.it, 27/01/2019 Di , con , 27/01/2019, , Di , interpretato da www.pharmastar.it , 27/01/2019 Secondo un nuovo studio pubblicato online su “JAMA Neurology”, i pazienti con malattia di Parkinson (PD) possono essere classificati sulla base di specifici sottotipi che progrediscono in modo... CONTINUA