(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Pensioni: Fmi, la spesa in Italia crescerà di due punti del pil entro il 2050. Occorrono altre...

Padoin Paolo

www.firenzepost.it, 16/01/2019

Da uno studio del Fmi (Fondo monetario internazionale) sull’invecchiamento della popolazione e i costi per le pensioni in 80 paesi emerge che la spesa pubblica in pensioni aumenterà di 2 punti...  CONTINUA

La grande caccia alla proteina che lega appendice e Parkinson

Banfi Daniele

La Stampa, 27/11/2018

Da uno studio pubblicato su «Science Translational Medicine» risulta che le persone a cui è stata rimossa l’appendice in giovane età hanno il 20% in meno di rischio di sviluppare il morbo di...  CONTINUA

Incontinenza: fondamentale l’appropriatezza degli ausili

www.senioritalia.it, 11/01/2019

Un’indagine real life realizzata da Senior Italia FederAnziani rivela che le persone incontinenti non sono tutte uguali; hanno bisogni differenti che devono ricevere ausili appropriati in base allo...  CONTINUA

Perdita di udito e aumento dei ricoveri ospedalieri

www.clicmedicina.it, 16/01/2019

Negli USA questa disabilità interessa 1 soggetto su 3 di età compresa fra i 65 e i 74 anni, e circa la metà di quelli over75. Un recente studio ha suggerito che l’uso di supporti uditivi da parte...  CONTINUA

Parkinson, non dipende dalla proteina prionica ma dai processi infiammatori. Lo studio del Mario...

www.quotidianosanita.it, 16/01/2019

Da uno studio pubblicato sulla rivista Brain emerge che, nel Parkinson e nelle demenze da corpi di Lewy, il danno cognitivo deriva  dal l'attivazione della risposta infiammatoria  indotta da...  CONTINUA

Nuove tendenze in cucina: in arrivo kit di pasti pronti e sani, anche per gli over 60

Carrino Antonella

16/01/2019

Mintel ( market intelligence agency internazionale) ) anticipa i trend del 2019 nel campo ‘food and drink’ con una ricerca condotta in Europa, Asia e Americhe. Sostiene che l’Italia rientra fra...  CONTINUA

Nuovi consumatori sono 'giovanili', etici e liberi dal web

Magliaro Alessandra

www.ansa.it, 15/01/2019

Il primo di 10 trend del 2019 per i consumatori, evidenziati dal report Global Consumer, sezione Lifestyle di Euromonitor International, si chiama trend "Age Agnostic". Significa che i consumatori...  CONTINUA

Vuoi sapere quanto vivrai? Per saperlo guarda ai tuoi zii

www.ilmattino.it, 14/01/2019

Da una ricerca del Leiden University Medical Center (Olanda) e dell'Università dello Utah, emerge che la probabilità di ereditare geni legati alla longevità sono più alte se si discende da una...  CONTINUA

Alzheimer: scoperte 9 porzioni del Dna correlate

www.popsci.it, 15/01/2019

Sono 9 le aree del genoma appena scoperte legate al morbo di Alzheimer. Il risultato si deve ad uno studio, pubblicato su Nature Genetics, realizzato su quasi mezzo milione di persone. La genetica...  CONTINUA

Da telomeri risposte su malattie psiche

www.ansa.it, 09/01/2019

Nel Laboratorio di Farmacogenomica del Dipartimento di Scienze Biomediche dell'Università di Cagliari sarà portato avanti uno studio che approfondisce il ruolo dei telomeri ( importante marker di...  CONTINUA