(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Un ricettario sardo col bollino Isre

www.ansa.it, 06/12/2018

L'Istituto superiore etnografico della Sardegna (Isre) ha promosso due convegni (il 10 e il 17 dicembre nell'auditorium Giovanni Lilliu di Nuoro) sul fascino del cibo identitario della Sardegna e...  CONTINUA

Le donne anziane non godono di salute come gli uomini anziani? Sì, lo conferma uno studio

www.donnaglamour.it, 10/12/2018

I ricercatori dell’Università di Exeter (Regno Unito) hanno voluto constatare quale sia il motivo per cui le donne anziane risultino sempre meno sane degli uomini della loro stessa età. Lo conferma...  CONTINUA

Diabete, come influisce la vita in città sulla malattia?

Zampini Barbara

www.responsabilecivile.it, 08/12/2018

Uno studio Censis analizza come la vita in città – soprattutto dei romani – influisca sul decorso del diabete. Lo studio realizzato in collaborazione con Sid – Società Italiana di Diabetologia e...  CONTINUA

52° Rapporto Censis. I soggetti economici dello sviluppo: la sharing economy e l’internet society

Carrino Antonella

10/12/2018

Il Rapporto Censis evidenzia il ritardo dell'Italia nella sharing economy (economia della condivisione), soprattutto rispetto a Paesi come la Germania. Il car sharing ha raggiunto nel 2017...  CONTINUA

Nobel lecture/2 Honjo (Giappone): entro il 2030 il cancro diventerà una delle tante malattie...

www.quotidianosanita.it, 09/12/2018

Il prossimo 10 dicembre, anniversario della morte di Alfred Nobel (Sanremo, 1896), il texano James Allison e il giapponese Tasuku Honjo, riceveranno da re Carlo XVI Gustavo di Svezia il premio...  CONTINUA

Medicina riabilitativa, primo master universitario a Pavia per formare gli specialisti della...

www.insalutenews.it, 07/12/2018

Istituti Clinici Scientifici Maugeri e Università di Pavia insieme per il primo corso in Italia che trasformerà la vecchia riabilitazione in "Medicine riabilitative specialistiche e cure...  CONTINUA

Censis: italiani incattiviti e in preda al «sovranismo psichico»

Nuti Vittorio

www.ilsole24ore.com, 07/12/2018

Dal 52° Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese emerge un quadro pessimistico dell'Italia di oggi, incattivita dalla «delusione per lo sfiorire della ripresa e per l'atteso cambiamento...  CONTINUA

Uno tsunami neurologico

Brunori Maurizio

www.huffingtonpost.it, 21/11/2018

Quando gli chiesero cosa pensasse della vecchiaia, il grande maestro del cinema René Clair rispose che "l'invecchiamento è una punizione perché ci priva del dono più prezioso della gioventù,...  CONTINUA

Istat: l'incidenza della povertà assoluta fra gli anziani

Carrino Antonella

06/12/2018

L’indagine campionaria “Reddito e condizioni di vita”, condotta dall’Istat nel 2017, rileva gli indicatori delle condizioni economiche delle famiglie e viene utilizzata per calcolare gli indici...  CONTINUA

Pensioni: dove si sta meglio. I fattori che determinano il benessere della terza età

Galbusera Mirco

www.investireoggi.it, 05/12/2018

In una nuova indagine, intitolata “The Global Reality Report: The Happiness Formula”, State Street Global Advisors ha confrontato le classifiche basate su parametri oggettivi relative a...  CONTINUA