Alzheimer, nanoparticelle e modelli di ricerca innovativi. Al via due progetti europei - , , 31/05/2018 www.insalutenews.it, 31/05/2018 Di , 31/05/2018, , Di , interpretato da www.insalutenews.it , 31/05/2018 Il Workshop “Alzheimer’s disease: from RNA research to active therapeutics” è una iniziativa co-organizzata da due progetti europei di ricerca, B-SMART e STARBIOS2. Si terrà presso l’Aula... CONTINUA
I ricercatori sono arrivati (forse) alla diagnosi precoce dell’Alzheimer: nuove cure in arrivo? - , , 31/05/2018 www.pazienti.it, 31/05/2018 Di , 31/05/2018, , Di , interpretato da www.pazienti.it , 31/05/2018 Una nuova definizione della malattia di Alzheimer può cambiare radicalmente la diagnosi e la terapia per tale malattia? Sembrerebbe di sì. Le nuove linee guida pubblicate in aprile su Alzheimer’s &... CONTINUA
Menopausa: aumento testosterone e rischio infarto - , , 31/05/2018 www.clicmedicina.it, 31/05/2018 Di , 31/05/2018, , Di , interpretato da www.clicmedicina.it , 31/05/2018 L’aumento del testosterone in menopausa può essere associato a un aumentato rischio non solo di infarto ma anche per ictus e insufficienza cardiaca. A sostenerlo uno studio pubblicato da alcuni... CONTINUA
Se mangi sano il tuo cervello cresce - , , 22/05/2018 www.ilgiornale.it, 22/05/2018 Di , 22/05/2018, , Di , interpretato da www.ilgiornale.it , 29/05/2018 Una recente ricerca, pubbicata su Neurology, che ha visto coinvolti 4 mila olandesi di 66 anni di eta’ media per periodo di un mese ha messo in luce un possibile rapporto tra alimentazione,... CONTINUA
Dormire di più nel weekend contribuisce ad allungare la vita - , , 28/05/2018 www.fidelityhouse.eu, 28/05/2018 Di , 28/05/2018, , Di , interpretato da www.fidelityhouse.eu , 29/05/2018 Stando ai risultati di uno studio condotto da un team di scienziati svedesi, statunitensi ed italiani e pubblicato su Journal of Sleep Research, recuperare, nel weekend, il sonno perso nella... CONTINUA
Ormone della crescita migliora memoria delle vittime ictus, studio australiano pubblicato sulla... - , , 28/05/2018 www.federfarma.it, 28/05/2018 Di , 28/05/2018, , Di , interpretato da www.federfarma.it , 28/05/2018 Scienziati australiani hanno scoperto un nuovo approccio per migliorare la memoria delle vittime di ictus. Il trattamento utilizza una forma sintetica dell'ormone della crescita, un peptide... CONTINUA
Venezia, record di anziani soli Pendolini Eugenio - , Pendolini Eugenio , 26/05/2018 Pendolini Eugenio www.nuovavenezia.gelocal.it, 26/05/2018 Di Pendolini Eugenio , Pendolini Eugenio 26/05/2018, Pendolini Eugenio , Pendolini Eugenio Di Pendolini Eugenio, interpretato da www.nuovavenezia.gelocal.it , Pendolini Eugenio 26/05/2018 La Spi-Cgil del Veneto rende noto che gli ultrasessantacinquenni nel Veneziano sono circa 205 mila. Il numero corrisponde a circa un quarto della popolazione (24,1%), con una costante crescita... CONTINUA
Dieta mediterranea, un alleato contro lo smog e l'obesità Il Quotidiano di Lecce - , 2018 Il Quotidiano di Lecce, 25/05/2018 , 25/05/2018 Di , 2018 25/05/2018, 2018, 2018 Di , interpretato da , 2018 26/05/2018 Uno studio condotto dalla New York University e presentato pochi giorni fa, in occasione del meeting della American Thoracic Society (ATS) di San Diego evidenzia che, la dieta mediterranea e... CONTINUA
Caffè e salute, un binomio possibile. Fa bene al cuore (nelle giuste dosi) Il Quotidiano di Lecce - , 2018 Il Quotidiano di Lecce, 25/05/2018 , 25/05/2018 Di , 2018 25/05/2018, 2018, 2018 Di , interpretato da , 2018 25/05/2018 Secondo un recente studio della University of Sao Paulo's School of Public Health, il caffè oltre che tenere svegli, fa scudo per la salute del cuore, proteggendo le arterie dall'ostruzione, un... CONTINUA
Terza età, rinunciare all'auto aumenta rischio depressione - , , 23/05/2018 www.salute24.ilsole24ore.com, 23/05/2018 Di , 23/05/2018, , Di , interpretato da www.salute24.ilsole24ore.com , 23/05/2018 A una certa età, dover rinunciare alla guida potrebbe far male alla salute e raddoppiare il rischio di depressione. È quanto emerge da uno studio pubblicato sulla rivista Journal of the American... CONTINUA