Ictus: individuate nuove cause genetiche - , , 30/03/2018 www.popsci.it, 30/03/2018 Di , 30/03/2018, , Di , interpretato da www.popsci.it , 03/04/2018 L’ictus è un danno cerebrale che colpisce ogni anno circa 15 milioni di persone nel mondo; di queste, circa 6,7 milioni non sopravvivono. Finora erano noti 10 fattori di rischio. Un consorzio di... CONTINUA
Alzheimer, individuato un nuovo bersaglio nella sostanza bianca cerebrale - , , 01/04/2018 www.insalutenews.it, 01/04/2018 Di , 01/04/2018, , Di , interpretato da www.insalutenews.it , 01/04/2018 L’Unità Malattie Neurodegenerative dell’Università di Milano, Centro Dino Ferrari, e della Fondazione Ca’ Granda IRCCS Ospedale Maggiore Policlinico, ha pubblicato uno studio sul "Journal of... CONTINUA
Nel vino c'è salute: bassi livelli di alcol sono utili al cervello - , , 02/02/2018 www.urmc.rochester.edu, 02/02/2018 Di , 02/02/2018, , Di , interpretato da www.urmc.rochester.edu , 31/03/2018 Un nuovo studio dell'Università di Rochester (NY) che appare nella rivista Scientific Reports , mostra che bassi livelli di consumo di alcol riducono l'infiammazione e aiutano il cervello a... CONTINUA
Alzheimer, doppio attacco al cervello - , , 30/03/2018 adnkronos.com, 30/03/2018 Di , 30/03/2018, , Di , interpretato da adnkronos.com , 31/03/2018 In uno studio pubblicato sul 'Journal of Neurology, Neurosurgery and Psychiatry', un gruppo di scienziati dell'Università Statale di Milano ha dimostrato nei malati di Alzheimer un legame diretto... CONTINUA
La vecchiaia non è una malattia La Gazzetta di Lecce - , 2018 La Gazzetta di Lecce, 27/03/2018 , 27/03/2018 Di , 2018 27/03/2018, 2018, 2018 Di , interpretato da , 2018 30/03/2018 Curare bene una semplice infiammazione, che può diventare cronica, significa anche mettere al riparo il cervello da futuri problemi neurologici. L'invecchiamento non é un problema patologico. La... CONTINUA
Scoperto un nuovo organo del corpo umano: è l'interstizio. Sorta di "ammortizzatore fisiologico",... Osmetti Claudia Libero - , 2018 Osmetti Claudia Libero, 30/03/2018 Osmetti Claudia , 30/03/2018 Di Osmetti Claudia , 2018 Osmetti Claudia 30/03/2018, Osmetti Claudia 2018, Osmetti Claudia 2018 Di Osmetti Claudia, interpretato da , 2018 Osmetti Claudia 30/03/2018 L'Università di New York e il Mount Sinai Beth Israel Medical Center hanno scoperto un nuovo organo umano, l'interstizio. E' presente nei tessuti che rivestono l'apparato digerente e i polmoni, fa... CONTINUA
Alzheimer: scoperta la causa, andiamo ora verso la diagnosi precoce e nuovi trattamenti - , , 30/03/2018 www.pazienti.it, 30/03/2018 Di , 30/03/2018, , Di , interpretato da www.pazienti.it , 30/03/2018 La notizia tanto attesa è finalmente arrivata. Per la prima volta in uno studio su pazienti (eseguito proprio in Italia!) è stato identificato il ruolo chiave di una regione cerebrale – l’area... CONTINUA
Cervello, la luteina ne ostacola l’invecchiamento Nadia Comerci - , Nadia Comerci , 30/03/2018 Nadia Comerci www.salute24.ilsole24ore.com, 30/03/2018 Di Nadia Comerci , Nadia Comerci 30/03/2018, Nadia Comerci , Nadia Comerci Di Nadia Comerci, interpretato da www.salute24.ilsole24ore.com , Nadia Comerci 30/03/2018 Un carotenoide contenuto nelle verdure a foglia verde e nelle crucifere, chiamato luteina, sarebbe in grado di ostacolare l’invecchiamento cerebrale. Lo sostiene uno studio pubblicato sulla rivista... CONTINUA
Scoperto il meccanismo che attacca la memoria e provoca l’Alzheimer Pini Valeria - , Pini Valeria , 28/03/2018 Pini Valeria www.oksalute.it, 28/03/2018 Di Pini Valeria , Pini Valeria 28/03/2018, Pini Valeria , Pini Valeria Di Pini Valeria, interpretato da www.oksalute.it , Pini Valeria 29/03/2018 In uno studio su pazienti, è stato scoperto da scienziati italiani il ruolo chiave di una piccola regione del cervello, l’area tegumentale-ventrale, nella malattia di Alzheimer. Se questa zona,... CONTINUA
Con meno calorie si invecchia meglio, e più tardi Comerci Nadia - , Comerci Nadia , 29/03/2018 Comerci Nadia www.salute24.ilsole24ore., 29/03/2018 Di Comerci Nadia , Comerci Nadia 29/03/2018, Comerci Nadia , Comerci Nadia Di Comerci Nadia, interpretato da www.salute24.ilsole24ore. , Comerci Nadia 29/03/2018 Uno studio pubblicato sulla rivista Cell Metabolism dai ricercatori del Biomedical Research Center di Baton Rouge (Usa) e del Florida Hospital and Sanford-Burnham Medical Research Institute di... CONTINUA