Essere sposati potrebbe proteggere dalla demenza - , , 30/11/2017 www.ansa.it, 30/11/2017 Di , 30/11/2017, , Di , interpretato da www.ansa.it , 30/11/2017 Il matrimonio potrebbe aiutare a tenere a bada la demenza: single e vedovi/e sono più a rischio di ammalarsi a lungo termine. Lo rivela una ricerca pubblicata sul The Journal of Neurology... CONTINUA
Terapia laser contro l’ipertrofia prostatica: guarisce il 95% dei pazienti con cuore debole - , , 30/11/2017 www.dire.it, 30/11/2017 Di , 30/11/2017, , Di , interpretato da www.dire.it , 30/11/2017 Nuove chance per la cura dei disturbi della prostata soprattutto per chi soffre di problemi di cuore. Un’innovativa tecnica chirurgica mininvasiva oggi consente di trattare l’ipertrofia prostatica... CONTINUA
Invecchiamento cerebrale: con fegato grasso il cervello invecchia più velocemente - , , 29/11/2017 www.popsci.it, 29/11/2017 Di , 29/11/2017, , Di , interpretato da www.popsci.it , 29/11/2017 Uno studio condotto da Galit Weinstein della School of Public Health presso l’Università di Haifa in Israele, pubblicato su JAMA Neurology , ha rivelato che, chi soffre di fegato grasso dovuto ad... CONTINUA
Corsa, cammino e bici: il cervello resta giovane Arcovio Valentina Il Messaggero - , 2017 Arcovio Valentina Il Messaggero, 29/11/2017 Arcovio Valentina , 29/11/2017 Di Arcovio Valentina , 2017 Arcovio Valentina 29/11/2017, Arcovio Valentina 2017, Arcovio Valentina 2017 Di Arcovio Valentina, interpretato da , 2017 Arcovio Valentina 29/11/2017 Il cervello va mantenuto in forma allenando il fisico. Basta fare jogging, andare in bici o camminare per evitare la demenza e che il cervello si riduca con l’invecchiamento. Gli effetti positivi... CONTINUA
L'apocalisse demografica italiana: 100 mila nati in meno in otto anni - , , 28/11/2017 www.ilfoglio.it, 28/11/2017 Di , 28/11/2017, , Di , interpretato da www.ilfoglio.it , 29/11/2017 A dimostrare che l'Italia sta inesorabilmente invecchiando ci sono i dati del report "Natalità e fecondità della popolazione residente" dell'Istat. I nuovi nati iscritti all'anagrafe nel 2016 sono... CONTINUA
Salute, movimento e apprendimento proteggono il cervello dall’età - , , 28/11/2017 www.askanews.it, 28/11/2017 Di , 28/11/2017, , Di , interpretato da www.askanews.it , 28/11/2017 Arriva l'allenamento Wal: memoria aumentata del 9,2%. Una certa quantità di esercizio aerobico aumenta la quantità e la rigenerazione delle cellule celebrali danneggiate, effetto che si estende... CONTINUA
Intestino, il microbiota decisivo per un invecchiamento in salute Comerci Nadia - , Comerci Nadia , 28/11/2017 Comerci Nadia www.salute24.ilsole24ore.com, 28/11/2017 Di Comerci Nadia , Comerci Nadia 28/11/2017, Comerci Nadia , Comerci Nadia Di Comerci Nadia, interpretato da www.salute24.ilsole24ore.com , Comerci Nadia 28/11/2017 Durante la terza età, il microbiota intestinale potrebbe svolgere un ruolo essenziale per restare in salute. La composizione dei batteri intestinali degli ultracentenari sani sarebbe, infatti,... CONTINUA
Carenza di iodio e rischio osteoporosi in menopausa - , , 28/11/2017 www.clicmedicina.it, 28/11/2017 Di , 28/11/2017, , Di , interpretato da www.clicmedicina.it , 28/11/2017 Le donne che soffrono di osteoporosi o osteopenia in postmenopausa avrebbero una riduzione dei livelli di iodio nelle urine rispetto a coloro che non hanno perdite o riduzione di materiale osseo. A... CONTINUA
Ricerca: “Apnee notturne aumentano il rischio Alzheimer” - , , 25/11/2017 www.cronacasocial.com, 25/11/2017 Di , 25/11/2017, , Di , interpretato da www.cronacasocial.com , 27/11/2017 Uno studio condotto dai ricercatori della University school of medicine di New York ha affrontato la connessione tra il morbo di Alzheimer e le placche amiloidi, ammassi proteici che fanno... CONTINUA
Anziani, uscire di casa può aiutarli a vivere più a lungo - , , 27/11/2017 www.salute24.ilsole24ore.com, 27/11/2017 Di , 27/11/2017, , Di , interpretato da www.salute24.ilsole24ore.com , 27/11/2017 Anche in terza età è importante uscire di casa. Farlo ogni giorno potrebbe aiutare gli anziani a vivere più a lungo, suggerisce una ricerca realizzata in Israele e pubblicata su Journal of the... CONTINUA