(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Con il litio nell'acqua potabile si abbassano i rischi di demenza?

Di Pasqua Emanuela

www.corriere.it, 06/09/2017

Alti dosaggi di litio nell’acqua del rubinetto sono associati a scarsa probabilità di ammalarsi di demenza. È stato riscontrato in Danimarca da alcuni ricercatori, ma il nesso causa-effetto è tutto...  CONTINUA

Parkinson: per la diagnosi basta disegnare una spirale

www.ok-salute.it, 06/09/2017

Il nuovo metodo, semplice, economico e veloce, sarebbe in grado di individuare la malattia e la sua gravità. Disegnare una spirale per capire se si è malati di Parkinson. Sembra semplice, ed...  CONTINUA

Staminali contro il Parkinson, risultati promettenti da uno studio sulle scimmie

Doppio Valerio

www.galileonet.it, 06/09/2017

Una sperimentazione su primati è riuscita ad ottenere risultati positivi nel mitigare i principali sintomi motori del morbo di Parkinson utilizzando cellule staminali. Un team di ricercatori...  CONTINUA

Dolore muscolo-scheletrico: ne soffrono 6 italiani su 10

www.popsci.it, 05/09/2017

Uno studio promosso da Gsk Consumer Healthcare ( aziendadi ricerca per il trattamento del dolore) che ha coinvolto 19.000 persone in 32 Paesi ha rivelato che il 97% degli italiani soffre di dolore...  CONTINUA

Studio inglese rivela che il 10% dei cinquantenni ha un cuore 10 anni più 'vecchio'

Carrino Antonella

06/09/2017

Il Public Health England (Dipartimento della sanità pubblica del regno Unito) ha avviato nel 2015 un'iniziativa su larga scala(Heart Age Test) per aiutare le persone a scoprire la loro ‘età...  CONTINUA

Parkinson: il rischio si dimezza con un farmaco per l’asma

www.ok-salute.it, 06/09/2017

 I ricercatori dell’Università di Harvard in collaborazione con l’università norvegese di Bergen affermano che un farmaco comunemente usato contro l’asma, il salbutamolo, potrebbe dimezzare il...  CONTINUA

Infezioni da Clostridium difficile: funziona il trapianto di microbiota anche nei più anziani

Boggs Will

www.popsci.it, 05/09/2017

Uno studio coordinato da Matthieu Million (Institut Hospitalo-Universitaire Mediterranee Infection di Marsiglia) dimostra che il trapianto di microbiota migliora la sopravvivenza nei pazienti con...  CONTINUA

Ogni 3 secondi un caso di demenza nel mondo. Oltre la metà sono Alzheimer. Costi sociali alle stelle

www.terzaeta.com, 05/09/2017

Ci sono nel mondo 46,8 milioni di persone affette da una forma di demenza (la malattia di Alzheimer rappresenta il 50-60% delle demenze e quindi si possono stimare circa 24/28 milioni di casi)....  CONTINUA

Parkinson: Israele sviluppa il primo test in assoluto per la diagnosi precoce

www.siliconwadi.it, 01/09/2017

Il professor Abd-Elhadi, dell’Università Ebraica di Gerusalemme, ha messo a punto il primo test per raggiungere la diagnosi precoce e definitiva del Parkinson. Il test si basa sul fatto che il...  CONTINUA

Alzheimer, scoperta rivoluzionaria: origine del morbo legata a depressione e disturbi dell’umore

Mastromo Daniele

www.stateofmind.it, 01/09/2017

Secondo una ricerca Censis-AIMA, pubblicata sulla rivista Nature Communications, la causa del morbo di Alzheimer sarebbe dovuta alla morte dei neuroni dell'area tegmentale ventrale, area che...  CONTINUA


Prima 274275276277278279280281282283 Ultima