Anziani di Puglia, crescono le paure - , , 03/07/2017 www.rassegna.it, 03/07/2017 Di , 03/07/2017, , Di , interpretato da www.rassegna.it , 06/07/2017 La video inchiesta “Anziani di Puglia condizioni di vita, bisogni e diritti dei pensionati” è stata presentata a Bari. L’indagine è stata realizzata dal sociologo barese Leonardo Palmisano e dalla... CONTINUA
Alzheimer: eccezionale scoperta rivoluzionerà le terapie - , , 06/07/2017 www.ok-salute.it, 06/07/2017 Di , 06/07/2017, , Di , interpretato da www.ok-salute.it , 06/07/2017 La notizia arriva dai Laboratori di Biologia Molecolare di Cambridge nel Regno Unito ed è stata pubblicata sulla rivista scientifica Nature. Per la prima volta è stata osservata ad alta... CONTINUA
Quando non si dorme abbastanza il cervello si ribella e inizia a divorare se stesso Mariano Paola La Stampa - , 2017 Mariano Paola La Stampa, 05/07/2017 Mariano Paola , 05/07/2017 Di Mariano Paola , 2017 Mariano Paola 05/07/2017, Mariano Paola 2017, Mariano Paola 2017 Di Mariano Paola, interpretato da , 2017 Mariano Paola 05/07/2017 Uno studio eseguito sui topi dell’Università Politecnica delle Marche, ha mostrato che il cervello in debito cronico di sonno si cannibalizza, poiché vanno in tilt due famiglie di cellule (gli... CONTINUA
Scoperto che cosa hanno in comune Alzheimer e Parkinson Annalisa Lista - , Annalisa Lista , 04/07/2017 Annalisa Lista www.westinfo-eu.it, 04/07/2017 Di Annalisa Lista , Annalisa Lista 04/07/2017, Annalisa Lista , Annalisa Lista Di Annalisa Lista, interpretato da www.westinfo-eu.it , Annalisa Lista 05/07/2017 La scoperta dell' l’Università di Emory (Atlanta-Stati Uniti) sostiene che la molecola asparagina endopeptidasi (AEP) favorisce l’accumulo di aggregati proteici tossici nelle cellule del cervello.... CONTINUA
Ictus: metà regioni è sprovvista dei percorsi di cura - , , 03/07/2017 www.retecaad.it, 03/07/2017 Di , 03/07/2017, , Di , interpretato da www.retecaad.it , 04/07/2017 Le persone cardiopatiche in Italia sono pari a sette milioni e mezzo, la percentuale rispetto all’intera popolazione è di oltre il 12%. Per ciò che concerne le patologie cerebrovascolari, l’ictus... CONTINUA
L’intelligenza allunga la vita? Campagna Ilaria - , Campagna Ilaria , 04/07/2017 Campagna Ilaria www.galileonet.it, 04/07/2017 Di Campagna Ilaria , Campagna Ilaria 04/07/2017, Campagna Ilaria , Campagna Ilaria Di Campagna Ilaria, interpretato da www.galileonet.it , Campagna Ilaria 04/07/2017 I bambini con un quoziente intellettivo (QI) più elevato saranno adulti più longevi. Lo rivelano i ricercatori dell’Università di Edimburgo in uno studio pubblicato su BMJ, che hanno osservato una... CONTINUA
Gli effetti neuroprotettivi del cacao Nadia Comerci - , Nadia Comerci , 04/07/2017 Nadia Comerci www.salute24.ilsole24ore.com, 04/07/2017 Di Nadia Comerci , Nadia Comerci 04/07/2017, Nadia Comerci , Nadia Comerci Di Nadia Comerci, interpretato da www.salute24.ilsole24ore.com , Nadia Comerci 04/07/2017 Il cacao e il cioccolato non farebbero bene soltanto all’umore, ma anche al cervello: potrebbero migliorare le capacità cognitive. È quanto emerge da uno studio italiano pubblicato sulla rivista... CONTINUA
Contrordine: forse non c'è un limite alla longevità umana - , , 30/06/2017 www.lescienze.it, 30/06/2017 Di , 30/06/2017, , Di , interpretato da www.lescienze.it , 02/07/2017 La durata della vita umana potrebbe non avere un limite biologico invalicabile. A sostenerlo - in netto contrasto con uno studio dello scorso anno a firma di Dong e colleghi che suggeriva un limite... CONTINUA
Vaccino herpes zoster riduce visite pronto soccorso anziani - , , 28/06/2017 www.federfarma.it, 28/06/2017 Di , 28/06/2017, , Di , interpretato da www.federfarma.it , 30/06/2017 La vaccinazione contro il virus che causa l'herpes zoster, o "fuoco di Sant'Antonio", negli anziani riduce le visite al pronto soccorso per le conseguenze della malattia fino al 40%. Lo afferma... CONTINUA
I lavoratori d’ufficio più sedentari degli anziani Petris Antonella - , Petris Antonella , 27/06/2017 Petris Antonella http://www.meteoweb.eu, 27/06/2017 Di Petris Antonella , Petris Antonella 27/06/2017, Petris Antonella , Petris Antonella Di Petris Antonella, interpretato da http://www.meteoweb.eu , Petris Antonella 29/06/2017 Anche se più giovane, chi lavora in ufficio e ha tra i 45 e 54 anni, trascorre più tempo seduto rispetto ad un pensionato con più di 75 anni: ben 7,8 ore contro 7,4. Lo hanno calcolato i... CONTINUA