Il consenso informato in ambito medico. Un'indagine antropologica e giuridica Chiara Quagliariello, Camilla Fin - , 2016 Chiara Quagliariello, Camilla Fin , Chiara Quagliariello, Camilla Fin www.ibs.it, Di Chiara Quagliariello, Camilla Fin Il Mulino, Bologna, 2016 Chiara Quagliariello, Camilla Fin , Il Mulino, Bologna Chiara Quagliariello, Camilla Fin 2016, Il Mulino, Bologna Chiara Quagliariello, Camilla Fin 2016 Di Chiara Quagliariello, Camilla Fin, interpretato da www.ibs.it Il Mulino, Bologna, 2016 Chiara Quagliariello, Camilla Fin 23/12/2016 Questo volume è l'esito del dialogo continuo fra due ricerche che si sono svolte parallelamente: la prima è stata condotta nei reparti della Città della salute e della scienza di Torino da Chiara... CONTINUA
Relazione tra mobilità e mortalità negli uomini anziani Desanti Gianni - , 2016 Desanti Gianni , Desanti Gianni www.fondazioneleonardo.it, Di Desanti Gianni , 2016 Desanti Gianni , Desanti Gianni 2016, Desanti Gianni 2016 Di Desanti Gianni, interpretato da www.fondazioneleonardo.it , 2016 Desanti Gianni 22/12/2016 Uno studio, svolto in sei cliniche americane, ha coinvolto anziani uomini tra i 71 e i 98 anni di età, seguiti dal 2007 al 2011. I primi risultati riguardano decessi non dovuti a tumori, mentre in... CONTINUA
Vaccino anti-aterosclerosi fa barriera al colesterolo Il Messaggero - , 2016 Il Messaggero, 21/12/2016 , 21/12/2016 Di , 2016 21/12/2016, 2016, 2016 Di , interpretato da , 2016 22/12/2016 Il vaccino contro l'aterosclerosi su cui lavorano alcuni laboratori in Usa sta funzionando nella sperimentazione su animali, poiché nei topi le placche aterosclerotiche sono diminuite del 60-70%.... CONTINUA
L'invecchiamento è reversibile, fatti ringiovanire topi anziani - , , 16/12/2016 www.ansa.it, 16/12/2016 Di , 16/12/2016, , Di , interpretato da www.ansa.it , 22/12/2016 Il gruppo scientifico coordinato da Juan Carlos Izpisua Belmonte, dell'Istituto Salk per gli Studi Biologici a La Jolla, in California, ha pubblicato una ricerca che mostra come il processo di... CONTINUA
Una sauna al giorno tiene lontano l'Alzheimer - , , 21/12/2016 www.in-dies.info, 21/12/2016 Di , 21/12/2016, , Di , interpretato da www.in-dies.info , 21/12/2016 La sauna può tenere a bada il morbo di Alzheimer. Almeno questo è ciò che asserisce uno studio finlandese recentemente pubblicato su Age and Ageing. Dopo aver studiato un campione di 2.000 uomini,... CONTINUA
Carcinoma gastrico: gastrectomia migliora sopravvivenza in donne anziane Landucci Marco - , Landucci Marco , 16/12/2016 Landucci Marco www.popsci.it, 16/12/2016 Di Landucci Marco , Landucci Marco 16/12/2016, Landucci Marco , Landucci Marco Di Landucci Marco, interpretato da www.popsci.it , Landucci Marco 20/12/2016 Uno studio giapponese, paese in cui il numero di pazienti anziani con cancro gastrico è in costante aumento e controversa la scelta di sottoporli o meno ad intervento chirurgico, è stata... CONTINUA
Incontinenza urinaria: nelle donne over 70 la ‘colpa’ è dell’aumento della massa grassa Rapaport Lisa - , Rapaport Lisa , 16/12/2016 Rapaport Lisa www.popsci.it, 16/12/2016 Di Rapaport Lisa , Rapaport Lisa 16/12/2016, Rapaport Lisa , Rapaport Lisa Di Rapaport Lisa, interpretato da www.popsci.it , Rapaport Lisa 20/12/2016 L'aumento del valore dell’Indice di massa corporea (Imc) costituisce un fattore di rischio per l’incontinenza urinaria, sia nei giovani adulti che nelle persone di mezza età. Questa relazione,... CONTINUA
Alzheimer: al via test su un farmaco anti-herpes Caposio Marzia - , Caposio Marzia , 15/12/2016 Caposio Marzia www.popsci.it, 15/12/2016 Di Caposio Marzia , Caposio Marzia 15/12/2016, Caposio Marzia , Caposio Marzia Di Caposio Marzia, interpretato da www.popsci.it , Caposio Marzia 20/12/2016 Ricercatori dell’Università di Umea hanno dato il via ad un trial clinico su 36 pazienti volontari che testerà l’efficacia di Valaciclovir, un antivirale in uso contro l’herpes per monitorarne... CONTINUA
Il gusto del rischio è legato alla materia grigia - , , 15/12/2016 www.in-dies.info, 15/12/2016 Di , 15/12/2016, , Di , interpretato da www.in-dies.info , 18/12/2016 Gli anziani non rischiano meno perché sono più saggi. Quello del rischio è un gusto che diminuisce generalmente con l’età, e che si spiega, per alcuni scienziati, con una modifica dell’anatomia del... CONTINUA
Un ritocco al Dna per ringiovanire “Riportato indietro l’orologio biologico” Bencivelli Silvia La Repubblica - , 2016 Bencivelli Silvia La Repubblica, 16/12/2016 Bencivelli Silvia , 16/12/2016 Di Bencivelli Silvia , 2016 Bencivelli Silvia 16/12/2016, Bencivelli Silvia 2016, Bencivelli Silvia 2016 Di Bencivelli Silvia, interpretato da , 2016 Bencivelli Silvia 16/12/2016 Per la prima volta un gruppo di ricercatori americani e spagnoli sono riusciti a riprogrammare le cellule rendendole giovanili quel poco che basta per cancellare i segni dell’invecchiamento sul... CONTINUA