Invecchiare con grazia è una questione di centimetri Laurenzi Laura Il Venerdì di Repubblica - 1500, 2016 Laurenzi Laura Il Venerdì di Repubblica, Laurenzi Laura , Di Laurenzi Laura , 2016 Laurenzi Laura , Laurenzi Laura 2016, Laurenzi Laura 2016 Di Laurenzi Laura, interpretato da , 2016 Laurenzi Laura 16/12/2016 Una ricerca dell’università di Harvard suggerisce che le donne alte invecchiano meno bene delle altre. Sono state esaminate 68mila donne di cui è stato registrato peso, altezza, comportamenti... CONTINUA
Come non dare asilo al colesterolo Il Venerdì di Repubblica - 1500, 2016 Il Venerdì di Repubblica, , Di , 2016 , 2016, 2016 Di , interpretato da , 2016 16/12/2016 I ricercatori di Yale hanno pubblicato su Nature Communications un nuovo metodo per evitare che il colesterolo “cattivo” aderisca alle pareti delle arterie. Gli studiosi hanno esaminato gli oltre... CONTINUA
Chi ha studiato di più soffre meno di Alzheimer Il Venerdì di Repubblica - 1500, 2016 Il Venerdì di Repubblica, , Di , 2016 , 2016, 2016 Di , interpretato da , 2016 16/12/2016 Negli Stati Uniti, secondo la ricerca condotta dall’Università del Michigan, sono diminuiti i casi di Alzheimer. Lo studio ha analizzato la salute di 10.500 ultra 65enni in due fasi, la metà nel... CONTINUA
Eurostat, in Italia i medici più vecchi, più di 1 su 2 over-55 - , , 15/12/2016 www.ansa.it, 15/12/2016 Di , 15/12/2016, , Di , interpretato da www.ansa.it , 16/12/2016 Sono 1,8 milioni i medici praticanti in Europa e l'Italia detiene il primato dei camici bianchi più vecchi, con oltre uno su due (52%) che ha più di 55 anni, ponendosi anche nei posti bassi della... CONTINUA
Il sogno impossibile dell’immortalità Remuzzi Giuseppe La Lettura (inserto Corriere della Sera) - 263, 2016 Remuzzi Giuseppe La Lettura (inserto Corriere della Sera), Remuzzi Giuseppe , Di Remuzzi Giuseppe , 2016 Remuzzi Giuseppe , Remuzzi Giuseppe 2016, Remuzzi Giuseppe 2016 Di Remuzzi Giuseppe, interpretato da , 2016 Remuzzi Giuseppe 15/12/2016 Sulla rivista Nature è stata pubblicata una ricerca sulla longevità in cui si annuncia che l’uomo non può vivere oltre i 110, 115 anni. Uno degli autori della ricerca, il dott Xiao Dong, parla dei... CONTINUA
Parkinson: connettività alterata alla base dei disturbi cognitivi Panciera Nicla - , Panciera Nicla , 13/12/2016 Panciera Nicla www.ilsecoloxix.it, 13/12/2016 Di Panciera Nicla , Panciera Nicla 13/12/2016, Panciera Nicla , Panciera Nicla Di Panciera Nicla, interpretato da www.ilsecoloxix.it , Panciera Nicla 15/12/2016 Individuare i segni precoci dei disturbi cognitivi che si accompagnano alla malattia di Parkinson per rallentarne l’avanzata e garantire una miglior qualità di vita è l'obiettivo di uno studio... CONTINUA
Natale: 84% brinda con spritz, agli over 50 piace vino a cena - , , 14/12/2016 www.ansa.it, 14/12/2016 Di , 14/12/2016, , Di , interpretato da www.ansa.it , 15/12/2016 Con l'avvicinarsi delle festività natalizie si moltiplicano a tutte le età le occasioni conviviali per lo scambio degli auguri e i "cin cin". Ma la propensione al brindisi, per gli italiani, dura... CONTINUA
Il casco anti Alzheimer Angela Federica - , Angela Federica , 09/12/2016 Angela Federica www.italiaisraeletoday.it, 09/12/2016 Di Angela Federica , Angela Federica 09/12/2016, Angela Federica , Angela Federica Di Angela Federica, interpretato da www.italiaisraeletoday.it , Angela Federica 15/12/2016 La startup israeliana Neuronix ha sviluppato un trattamento per l’Alzheimer attraverso un casco magnetico che stimola il cervello mentre si effettuano esercizi di memoria e comprensione. Gli studi... CONTINUA
Fitness per il cervello La Repubblica - , 2016 La Repubblica, 13/12/2016 , 13/12/2016 Di , 2016 13/12/2016, 2016, 2016 Di , interpretato da , 2016 14/12/2016 Una ricerca americana, della Wake Forest School of Medicine, dimostra che l’attività aerobica può aumentare il volume del cervello, preservare le capacità cognitive e contrastare gli effetti di... CONTINUA
Decadimento cognitivo associato a depressione Douglas David - , Douglas David , 13/12/2016 Douglas David www.popsci.it, 13/12/2016 Di Douglas David , Douglas David 13/12/2016, Douglas David , Douglas David Di Douglas David, interpretato da www.popsci.it , Douglas David 13/12/2016 La depressione e i sintomi che l'accompagnano è frequente negli anziani che mostrano sintomi di lieve decadimento cognitivo. La depressione nelle persone anziane e molto anziane può essere... CONTINUA