Arrivano le Case della Comunità Pesaresi Franco La rivista del lavoro sociale - 5/2022, 2022 Pesaresi Franco La rivista del lavoro sociale, Pesaresi Franco , Di Pesaresi Franco, con , 2022 Pesaresi Franco , Pesaresi Franco 2022, Pesaresi Franco 2022 Di Pesaresi Franco, interpretato da , 2022 Pesaresi Franco 11/11/2022 La Casa della Comunità - il nuovo strumento del SSN che dovrà svilupparsi con i finanziamenti del PNRR - è il luogo fisico al quale i cittadini possono accedere per i bisogni di assistenza... CONTINUA
Non autosufficienti, nel Ddl cure a domicilio e tutele ai caregiver Ioannone Ilaria, Sepio Gabriele Il Sole 24 ore - , 2022 Ioannone Ilaria, Sepio Gabriele Il Sole 24 ore, 13/10/2022 Ioannone Ilaria, Sepio Gabriele , 13/10/2022 Di Ioannone Ilaria, Sepio Gabriele, con , 2022 Ioannone Ilaria, Sepio Gabriele 13/10/2022, Ioannone Ilaria, Sepio Gabriele 2022, Ioannone Ilaria, Sepio Gabriele 2022 Di Ioannone Ilaria, Sepio Gabriele, interpretato da , 2022 Ioannone Ilaria, Sepio Gabriele 13/10/2022 La Riforma sull’assistenza agli anziani non autosufficienti prende vita con l’approvazione da parte del Consiglio dei Ministri dell’apposito disegno di legge, in linea con le missioni 5 e 6 del... CONTINUA
Ritorna il caldo record: boom di anziani in corsia Savelli Flaminia Il Messaggero - , 2022 Savelli Flaminia Il Messaggero, 18/08/2022 Savelli Flaminia , 18/08/2022 Di Savelli Flaminia, con , 2022 Savelli Flaminia 18/08/2022, Savelli Flaminia 2022, Savelli Flaminia 2022 Di Savelli Flaminia, interpretato da , 2022 Savelli Flaminia 18/08/2022 Caldo, afa e temperature record. Con un picco di accesso ai pronto soccorso nelle giornate più torride che ha toccato il 10% in più delle estati precedenti. E da domani è atteso un nuovo fronte di... CONTINUA
La sfida non è una vita più lunga ma una salute migliore per tutti Salinaro Vito Avvenire - , 2022 Salinaro Vito Avvenire, 17/08/2022 Salinaro Vito , 17/08/2022 Di Salinaro Vito, con , 2022 Salinaro Vito 17/08/2022, Salinaro Vito 2022, Salinaro Vito 2022 Di Salinaro Vito, interpretato da , 2022 Salinaro Vito 17/08/2022 Oggi la vita media di un abitante del nostro pianeta è di 73 anni, 10 in più se quell’abitante nasce in Italia. La forbice si è ridotta ma resta impressionante constatare che, tra la più bassa e... CONTINUA
Direzioni strategiche, le priorità Il Sole 24 ore - , 2022 Il Sole 24 ore, 17/05/2022 , 17/05/2022 Di , con , 2022 17/05/2022, 2022, 2022 Di , interpretato da , 2022 17/05/2022 Secondo l’Osservatorio Sanità Digitale della School of Management del Politecnico di Milano nel 2021, in Italia, la spesa per la Sanità digitale è cresciuta del 12,5% rispetto al 2020. L’anno... CONTINUA
Innovazione tecnologica e servizi sociosanitari e assistenziali Toccafondi Lara, Vignani Gianna Prospettive Sociali e Sanitarie - 2/2022, 2022 Toccafondi Lara, Vignani Gianna Prospettive Sociali e Sanitarie, Toccafondi Lara, Vignani Gianna , Di Toccafondi Lara, Vignani Gianna, con , 2022 Toccafondi Lara, Vignani Gianna , Toccafondi Lara, Vignani Gianna 2022, Toccafondi Lara, Vignani Gianna 2022 Di Toccafondi Lara, Vignani Gianna, interpretato da , 2022 Toccafondi Lara, Vignani Gianna 28/04/2022 Per quanto riguarda i lavori di cura, in particolare i servizi sociosanitari per la terza età, la Commissione Europea, con programmi che riguardano la ricerca, la salute, gli interventi sociali,... CONTINUA
Infermiere di famiglia, 53 quelli attivati nell’area fiorentina - , , 17/12/2021 www.redattoresociale.it, 17/12/2021 Di , con , 17/12/2021, , Di , interpretato da www.redattoresociale.it , 17/12/2021 Sempre più presente sul territorio fiorentino la figura dell’infermiere di famiglia e comunità. Sono in totale 53 gli infermieri attivati tanti quante sono le aree geografiche nelle quali è stato... CONTINUA
Quanto sono utili le televisite Corriere salute - , 2021 Corriere salute, 10/12/2021 , 10/12/2021 Di , con , 2021 10/12/2021, 2021, 2021 Di , interpretato da , 2021 10/12/2021 I risultati di un sondaggio promosso da Corriere Salute su Corriere.it in collaborazione con la Fondazione Giancarlo Quarta - e presentato al Tempo della Salute 2021 - ha confermato che il tema... CONTINUA
La sanità che verrà Ricci Alberto, Nucci Paolo - , 2021 Ricci Alberto, Nucci Paolo , Ricci Alberto, Nucci Paolo https://www.edizpiemme.it/libri/la-sanita-che-verra, Di Ricci Alberto, Nucci Paolo, con Pickwich, Milano, 2021 Ricci Alberto, Nucci Paolo , Pickwich, Milano Ricci Alberto, Nucci Paolo 2021, Pickwich, Milano Ricci Alberto, Nucci Paolo 2021 Di Ricci Alberto, Nucci Paolo, interpretato da https://www.edizpiemme.it/libri/la-sanita-che-verra Pickwich, Milano, 2021 Ricci Alberto, Nucci Paolo 28/10/2021 L'impatto del Covid-19 ha messo in luce tutti i limiti e le eccellenze del nostro modello: la sanità italiana è ancora una delle migliori al mondo? È il momento di guardare con franchezza a un... CONTINUA
Cupla. I geriatri nel prossimo triennio devono aumentare - , , 29/07/2021 www.ciatoscana.eu, 29/07/2021 Di , con , 29/07/2021, , Di , interpretato da www.ciatoscana.eu , 29/07/2021 Il CUPLA (Coordinamento Unitario dei Pensionati del Lavoro Autonomo) – al quale aderiscono ANAP Confartigianato, Associazione Pensionati CIA, 50&PIÙ–Confcommercio, CNA Pensionati, Federpensionati... CONTINUA