(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Pensioni: ripartenza da Ape allargata, Quota 103 bis e mini piano giovani

Rogari Marco

Il Sole 24 ore, 23/08/2023

Il pacchetto pensioni prevede due incontri (5 e 18 settembre) tra l’Osservatorio sul monitoraggio della spesa previdenziale, l’organismo tecnico fortemente voluto dal ministro del Lavoro, Marina...  CONTINUA

Pensioni, verso la conferma di Quota 103: ritocchi solo per donne e lavori gravosi

La Stampa, 22/08/2023

Il governo ha annunciato che si limiterà a confermare le attuali regole per l’uscita anticipata: non meno di 62 anni e 31 di contributi regolarmente pagati. Anche se ammette la volontà di «lavorare...  CONTINUA

Pensioni, spesa su denatalità: flessibilità solo col contributivo

Rodari Marco

Il Sole 24 ore, 20/09/2023

Il problema del pensionamento è oggetto di studi da parte del governo. Quota 41  secca nel mix retributivo-contributivo sembra ormai inaccessibile. Dal confronto tra le parti sociali e...  CONTINUA

Giovani, lavoro fino a 74 anni per mille euro di pensione

Conzonato Alessia

Il Corriere della Sera, 11/08/2023

Dalla ricerca «Situazione contributiva e futuro pensionistico dei giovani», realizzata dal Consiglio nazionale dei giovani ed Eures, emerge che gli under 35 dovranno lavorare fino a 74 anni per...  CONTINUA

Gli under 35 in pensione a 74 anni con assegno di mille euro netti

Pogliotti Giorgio

Il Sole 24 ore, 10/08/2023

I giovani sono “condannati” a procrastinare nel tempo l’uscita per la pensione e ad avere assegni da sussistenza: quelli entrati nel mondo del lavoro nel 2020, all’età di 22 anni, raggiungeranno...  CONTINUA

Pensioni, agosto più ricco arrivano gli aumenti per i conguagli dell'Irpef

Il Messaggero, 23/07/2023

Le pensioni di agosto subiranno delle variazioni: l'importo varierà in base alle operazioni di conguaglio relative al modello 730 del 2023. La cifra mensile del trattamento sarà dunque più alta...  CONTINUA

Inps: nel 2022 cala la spesa per inclusione sociale, +3,83 il costo pensioni

Il Sole 24 ore, 28/06/2023

Il Rendiconto generale approvato dal Consiglio di indirizzo e vigilanza (Civ) dell’Inps evidenzia un risultato economico d’esercizio positivo per 7,1 miliardi, mentre il 2021 si era chiuso con...  CONTINUA

Più donne al lavoro dopo il Covid ma le pensioni restano diseguali

Arena Cinzia

Avvenire, 14/09/2023

Dai dati Inps emerge che il tasso di occupazione femminile, sceso durante la pandemia sotto il livello di guardia del 50%, è in risalita negli ultimi due anni e nel secondo trimestre del 2023 ha...  CONTINUA

Il governo affossa Opzione Donna e prova a dirottarla nell'Ape Sociale

Conte Valentina

La Repubblica, 24/08/2023

Addio Opzione Donna. L’anticipo pensionistico al femminile, introdotto dalla legge Maroni nel 2004 per aiutare le lavoratrici ad anticipare la pensione, è al suo ultimo anno di vita. Unico esempio...  CONTINUA

Fare cassa sulle pensioni. Freno all'indicizzazione degli assegni più alti

Conte Valentina

La Repubblica, 29/08/2023

Nel 2022 la decisione di rivalutare solo in parte le pensioni rispetto all'inflazione tagliò via dalla spesa previdenziale 10 miliardi in tre anni e quasi 37 miliardi nel decennio. Una mossa che...  CONTINUA


12345678910 Ultima