Istat: Focus sulle condizioni di vita dei pensionati Carrino Antonella - , 2019 Carrino Antonella , Carrino Antonella www.istat.it, Di Carrino Antonella, con , 2019 Carrino Antonella , Carrino Antonella 2019, Carrino Antonella 2019 Di Carrino Antonella, interpretato da www.istat.it , 2019 Carrino Antonella 13/02/2019 L’Istat ha diffuso il Focus sulle condizioni di vita dei pensionati. Fra il 2016 e 2017 sono diminuiti sia i pensionati che i percettori di pensione occupati, sono migliorate le condizioni di... CONTINUA
La pensione minima per tutti fa litigare il governo tedesco Brunelli Roberto - , Brunelli Roberto , 07/02/2019 Brunelli Roberto www.agi.it, 07/02/2019 Di Brunelli Roberto, con , Brunelli Roberto 07/02/2019, Brunelli Roberto , Brunelli Roberto Di Brunelli Roberto, interpretato da www.agi.it , Brunelli Roberto 07/02/2019 In Germania, la proposta del ministro del Lavoro (il socialdemocratico Hubertus Heil) di introdurre un sussidio minimo (fino a 447 euro al mese) da sommare alle pensioni minime, rischia di creare... CONTINUA
Imposte al 7% per attrarre i pensionati. L’Italia fa concorrenza al Portogallo Riccio Sandra La Stampa - , 2019 Riccio Sandra La Stampa, 28/01/2019 Riccio Sandra , 28/01/2019 Di Riccio Sandra, con , 2019 Riccio Sandra 28/01/2019, Riccio Sandra 2019, Riccio Sandra 2019 Di Riccio Sandra, interpretato da , 2019 Riccio Sandra 29/01/2019 Da quest’anno l’Italia offre ai pensionati di tutta Europa che intendono stabilirsi nel nostro Paese un’aliquota minima del 7%. La pensione deve essere di fonte estera, di uno Stato diverso dal... CONTINUA
Assegno sociale, ora la soglia è 67 anni Ferri Paolo Famiglia Cristiana - 1, 2019 Ferri Paolo Famiglia Cristiana, Ferri Paolo , Di Ferri Paolo, con , 2019 Ferri Paolo , Ferri Paolo 2019, Ferri Paolo 2019 Di Ferri Paolo, interpretato da , 2019 Ferri Paolo 18/01/2019 Dal 1° gennaio 2019 il requisito anagrafico per il riconoscimento del diritto all'assegno sociale è di 67 anni; al 31 dicembre 2018 era di 66 anni e 7 mesi. L'incremento di 5 mesi è stato... CONTINUA
Paradossi italiani: siamo i più impazienti di andare in pensione, eppure invecchiamo meglio di tutti - , , 17/01/2019 www.linkiesta.it, 17/01/2019 Di , con , 17/01/2019, , Di , interpretato da www.linkiesta.it , 17/01/2019 Le ultime statistiche europee ci dicono che, a 60 anni, specie in Italia, lavorare non fa male alla salute. Gli italiani occupati fra i 55 e i 64 anni che denunciano una qualche patologia sono un... CONTINUA
Pensioni: Fmi, la spesa in Italia crescerà di due punti del pil entro il 2050. Occorrono altre... Padoin Paolo - , Padoin Paolo , 16/01/2019 Padoin Paolo www.firenzepost.it, 16/01/2019 Di Padoin Paolo, con , Padoin Paolo 16/01/2019, Padoin Paolo , Padoin Paolo Di Padoin Paolo, interpretato da www.firenzepost.it , Padoin Paolo 17/01/2019 Da uno studio del Fmi (Fondo monetario internazionale) sull’invecchiamento della popolazione e i costi per le pensioni in 80 paesi emerge che la spesa pubblica in pensioni aumenterà di 2 punti... CONTINUA
Pensione cittadinanza più alta di quella degli agricoltori - , , 16/01/2019 www.adnkronos.com, 16/01/2019 Di , con , 16/01/2019, , Di , interpretato da www.adnkronos.com , 17/01/2019 L'Inac, patronato della Cia (Confederazione Agricoltori Italiani), in merito all'ultima bozza del decreto su pensioni e reddito, ha sottolineato che, su un milione di pensionati agricoli, circa... CONTINUA
Pensionati lombardi arrabbiati «Basta fare cassa con noi» Guerrini Carlo Avvenire cronaca di Milano - , 2019 Guerrini Carlo Avvenire cronaca di Milano, 16/01/2019 Guerrini Carlo , 16/01/2019 Di Guerrini Carlo, con , 2019 Guerrini Carlo 16/01/2019, Guerrini Carlo 2019, Guerrini Carlo 2019 Di Guerrini Carlo, interpretato da , 2019 Guerrini Carlo 16/01/2019 In Lombardia continua la mobilitazione dei pensionati, supportati dai sindacati, contro i tagli alla rivalutazione delle pensioni decisi dal Governo, le misure fiscali, la non autosufficienza e... CONTINUA
Istat annuario statistico 2018. I dati sul sistema di protezione sociale Carrino Antonella - , 2018 Carrino Antonella , Carrino Antonella www.istat.it, Di Carrino Antonella, con , 2018 Carrino Antonella , Carrino Antonella 2018, Carrino Antonella 2018 Di Carrino Antonella, interpretato da www.istat.it , 2018 Carrino Antonella 11/01/2019 Dall’ultimo Annuario Istat emerge che i presidi residenziali socio-assistenziali e socio-sanitari, nel 2015, sono 12.828 ed ospitano 382.634 persone, in prevalenza anziani. Sono diminuiti, nel... CONTINUA
I 400mila italiani che vanno all’estero costano un miliardo Barbieri Francesca Il Sole 24 ore - , 2018 Barbieri Francesca Il Sole 24 ore, 28/12/2018 Barbieri Francesca , 28/12/2018 Di Barbieri Francesca, con , 2018 Barbieri Francesca 28/12/2018, Barbieri Francesca 2018, Barbieri Francesca 2018 Di Barbieri Francesca, interpretato da , 2018 Barbieri Francesca 10/01/2019 All’Inps risultano circa 400mila italiani residenti all’estero, sparsi in 160 Stati, che sono titolari di 245mila pensioni di vecchiaia, 133mila assegni ai superstiti e 14mila trattamenti di... CONTINUA