(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Una telefonata contro la solitudine

www.altraeta.it, 16/04/2021

Si chiama SoloLine ed è l’iniziativa contro la solitudine lanciata dall’Aip, l'Associazione Italiana di Psicogeriatria.In questo modo l’associazione vuole aiutare l’anziano solo ad affrontare il...  CONTINUA

Un abrazo contra la soledad gana el World Press Photo - Un abbraccio contro la solitudine vince...

El País, 16/04/2021

Mads Nissen è l'autore della foto dell'anno. Il danese ha vinto il concorso World Press Photo 2021 con un'immagine che riflette la solitudine degli anziani, esacerbata durante la pandemia. La foto...  CONTINUA

La solitudine nella mezza età prepara la via alla demenza

Zoli Serena

www.fondazioneveronesi.it, 02/04/2021

Un persistente stato di isolamento (in particolare nella mezza età) può raddoppiare il rischio di sviluppare una demenza o l’Alzheimer, rispetto a quello rilevabile tra coloro che sono vissuti...  CONTINUA

Japón ya tiene un ministro contra la soledad - Il Giappone ha un nuovo ministro contro la solitudine

El País, 30/03/2021

La forzata mancanza di contatti sociali in Giappone a causa delle misure contro la pandemia ha provocato una ripresa dei suicidi nel Paese. Per far fronte a questa situazione, il governo...  CONTINUA

Storia della solitudine. Da Aristotele ai social network

Musi Aurelio

2021, Neri Pozza, Vicenza

«O beata solitudo, o sola beatitudo!»: un poeta del XVI secolo esalta con questo verso il silenzio e l'isolamento di chi è in grado di mettere le ali e volare verso la solitudine: un ideale...  CONTINUA

La soledad en el final de la vida, a estudio - Nuovo studio sugli anziani soli

La Razón, 25/03/2021

Le misure contro la pandemia, come l'isolamento o l'evitare il contatto sociale, stanno contribuendo ad aggravare il problema legato alla solitudine, soprattutto tra gli anziani. In questo...  CONTINUA

La soledad en el final de la vida, a estudio - Nuovo studio sugli anziani soli

La Razón, 25/03/2021

Le misure contro la pandemia, come l'isolamento o l'evitare il contatto sociale, stanno contribuendo ad aggravare il problema legato alla solitudine, soprattutto tra gli anziani. In questo...  CONTINUA

I neurologi rivalutano la solitudine

www.osservatoriosenior.it, 16/03/2021

La solitudine è un concetto complesso. Si può essere soli e allora coincide con l’isolamento o ci si può sentire soli. In tal caso si può anche non essere affatto isolati. Ci si può sentire soli in...  CONTINUA

Hai la corona ma non sei un Re

Redazione

www.maggioeugubino.com, 15/03/2021

Inizia così la filastrocca creata dagli alunni della classe prima della Scuola Primaria di Madonna del Ponte - Gubbio che partecipano al progetto ARCA DI NOÈ, sostenuto dalla Fondazione Cassa di...  CONTINUA

Il peso della solitudine: la depressione nell’anziano

Burighel Micol

www.altraeta.it, 15/03/2021

Quanto incide l’isolamento sullo sviluppo della depressione nell’anziano? Nell’ultimo anno di pandemia si è parlato molto di questo tema fondamentale per la salute dei senior. Mancanza di contatti,...  CONTINUA


Prima 234567891011 Ultima