(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

E adesso adottiamo tutti un anziano che è solo

Leonardi Mauro

Avvenire, 03/07/2020

È giusto che il governo rischi di cadere perla scuola e per i bambini, ma gli anziani ce li stiamo già dimenticando? Gli anziani rischiano di rimanere vivi ma di essere «morti dentro» a causa...  CONTINUA

I familiari degli ospiti delle Rsa scrivono al Garante: "Diritto all'affettività"

www.redattoresociale.it, 29/06/2020

Alessandro Azzoni, presidente dell'Associazione Felìcita per i Diritti nelle Rsa, nata per chiedere verità e giustizia sulle morti al Pio Albergo Trivulzio di Milano (e che ora raccoglie anche la...  CONTINUA

Papa: "Anziani lasciati soli, un grande male dei nostri tempi"

Bonaiuto Enzo

www.it.notizie.yahoo.com, 30/06/2020

"Gli anziani lasciati soli, come se fossero materiale di scarto, è un grande male dei nostri tempi: la solitudine degli anziani, in cui la vita dei figli e dei nipoti non si fa dono per loro". E'...  CONTINUA

Senior DJs play the golden oldies and find an eager audience in homebound fans - DJ senior...

The Washington Post, 14/06/2020

Chiusi nelle loro stanze, senza neanche il piacere di un pranzo in comune o di una partita a carte. Senza le visite dei familiari e degli amici. Gli anziani delle case di cura statunitensi...  CONTINUA

«No sé si mi hermano está en las estadísticas, pero sí que murió acompañado» - "Non so se mio...

ABC, 15/06/2020

Luis B., 60 anni, parla solo di suo fratello, morto in una residenza privata a Madrid ad aprile. Legge il suo certificato di morte: "causa principale: insufficienza respiratoria acuta. Causa...  CONTINUA

Fra anziani soli e malati e famiglie impoverite dalla pandemia Così la periferia di Milano...

Rosoli Lorenzo

Avvenire, 14/06/2020

I volontari dell'associazione Onos hanno operato anche durante l'emergenza Covid 19. Nella periferia est milanese attraverso visite e telefonate sono stati vicini agli anziani soli nelle settimane...  CONTINUA

La gioia di rivedere i propri cari ha il sorriso della signora Esterina

www.cdt.ch, 08/06/2020

Dal 7 di giugno in Canton Ticino, gli anziani ospiti delle residenze per la terza età possono lentamente tornare alla normalità. Possono rivedere figli, nipoti, fratelli. Sentirsi come prima. O...  CONTINUA

Gli animali domestici migliorano la vita degli anziani

www.today.it, 01/06/2020

Allegri, buffi e teneri, sono la compagnia ideale per superare la solitudine e ritrovare la voglia di vivere. La loro presenza ha un impatto positivo sull'umore degli over 65, da poco in pensione,...  CONTINUA

"Torta alle fragole per ringraziarci e una frase che non dimenticherò"

Mozzetti Camilla

Il Messaggero, 05/06/2020

Una preziosa esperienza anche per i militari dell'arma. Questo emerge dalla testimonianza di Mangoni, comandante di una stazione dei carabinieri, rispetto alla consegna delle pensioni o dei farmaci...  CONTINUA

La pensione arriva a casa un regalo per gli anziani

Mozzetti Camilla

Il Messaggero, 05/06/2020

A causa della pandemia del Covid-19 per molti anziani si è acuito il problema della solitudine e dell'isolamento, con tutto ciò che comporta. Anche fare la spesa o ritirare la pensione ha infatti...  CONTINUA