L’isolamento sociale ci sta uccidendo? Da Rold Cristina - , Da Rold Cristina , 28/11/2018 Da Rold Cristina www.oggiscienza.it, 28/11/2018 Di Da Rold Cristina, con , Da Rold Cristina 28/11/2018, Da Rold Cristina , Da Rold Cristina Di Da Rold Cristina, interpretato da www.oggiscienza.it , Da Rold Cristina 28/11/2018 C'è una correlazione tra la solitudine e l'insorgenza di malattie cardiache come infarto e ictus. Ma stare soli ha anche altre conseguenze sulla salute. Secondo quanto emerge da un ampio studio... CONTINUA
La solitudine dell'anziano: una patologia che aggrava tutte le altre - , , 23/11/2018 www.difesapopolo.it, 23/11/2018 Di , con , 23/11/2018, , Di , interpretato da www.difesapopolo.it , 23/11/2018 Passiamo la vita ad imparare a comunicare con gli altri, e quando abbiamo accumulato la giusta esperienza rischiamo di ritrovarci ancora più soli. Perché questa condizione umana, sociale,... CONTINUA
Secondo una ricerca il 40% degli anziani soffre di depressione - , , 14/11/2018 www.tg24.sky.it, 14/11/2018 Di , con , 14/11/2018, , Di , interpretato da www.tg24.sky.it , 14/11/2018 Sono tanti i fattori che possono portare una persona anziana a cadere in depressione e, per molti, questa è il primo passo verso altri disturbi, come la demenza senile. I dati raccolti dalla... CONTINUA
"Noi con voi" - progetto sociale contro la solitudine Simoncello Nicoletta - , Simoncello Nicoletta , 28/10/2018 Simoncello Nicoletta www.messaggeroveneto.gelocal.it, 28/10/2018 Di Simoncello Nicoletta, con , Simoncello Nicoletta 28/10/2018, Simoncello Nicoletta , Simoncello Nicoletta Di Simoncello Nicoletta, interpretato da www.messaggeroveneto.gelocal.it , Simoncello Nicoletta 12/11/2018 A Lignano (Ve) è stato avviato ufficialmente “Noi con voi”, il progetto sociale contro la solitudine promosso dall’Amministrazione comunale in collaborazione con la Consulta della Terza età. Tra... CONTINUA
Pesaro: L’anziano solo tra normalità e patologia, convegno per la Giornata Italiana della Solitudine - , , 06/11/2018 www.tmnotizie.com, 06/11/2018 Di , con , 06/11/2018, , Di , interpretato da www.tmnotizie.com , 07/11/2018 In occasione della prima edizione della Giornata Italiana della Solitudine (15 novembre), promossa dall’Associazione Italiana di Psicogeriatria, l’azienda ospedaliera Ospedali Riuniti Marche... CONTINUA
La solitudine aumenta il rischio di demenza del 40% - , , 06/11/2018 www.ansa.it, 06/11/2018 Di , con , 06/11/2018, , Di , interpretato da www.ansa.it , 06/11/2018 La solitudine aumenta il rischio di demenza del 40%. La conferma arriva da uno studio senza precedenti per dimensioni e durata, condotto da esperti della Florida State University (FSU) a... CONTINUA
Anziani: quando la negligenza diventa auto-abbandono - , , 05/11/2018 www.huffingtonpost.it, 05/11/2018 Di , con , 05/11/2018, , Di , interpretato da www.huffingtonpost.it , 06/11/2018 La storia è quella di Teresa, ha più di 90 anni, ma è ancora apparentemente lucida e autonoma. Vive sola perché i due figli sono all'estero. Non vuole aiuti in casa. Può uscire da sola ma non ha... CONTINUA
Giappone, funerali troppo cari e urne cinerarie abbandonate. “Anziani soli e morti che nessuno... Colarizi Alessandra - , Colarizi Alessandra , 04/11/2018 Colarizi Alessandra www.ilfattoquotidiano.it, 04/11/2018 Di Colarizi Alessandra, con , Colarizi Alessandra 04/11/2018, Colarizi Alessandra , Colarizi Alessandra Di Colarizi Alessandra, interpretato da www.ilfattoquotidiano.it , Colarizi Alessandra 04/11/2018 Migliaia di urne cinerarie invadono le città giapponesi. A Fukuoka, nel sud del paese, ce ne sono quasi seimila. A Yokosuka sono così tante da aver occupato tutto lo spazio disponibile nell’ossario... CONTINUA
Anziani e animali domestici contro la solitudine - , , 27/10/2018 www.giornaledilodi.it, 27/10/2018 Di , con , 27/10/2018, , Di , interpretato da www.giornaledilodi.it , 02/11/2018 Molti anziani sono a rischio solitudine. Per ovviare a questo si consiglia, soprattutto agli anziani sani, di adottare un cane che oltre a dimostrarsi fedele porta molta allegria all'interno della... CONTINUA
La solitudine degli anziani: come occuparsi della terza età Franco Enrico - , Franco Enrico , 27/10/2018 Franco Enrico www.corriere.it, 27/10/2018 Di Franco Enrico, con , Franco Enrico 27/10/2018, Franco Enrico , Franco Enrico Di Franco Enrico, interpretato da www.corriere.it , Franco Enrico 27/10/2018 A Bologna, nel 2000, c’erano 26.424 ultra-ottantenni, mentre a fine 2017 erano 35.681 (dati della rete civica Iperbole); nella fascia di età tra i 65 e i 79 anni, invece, durante lo stesso periodo... CONTINUA