(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Assoprevidenza: Italia può diventare un modello europeo di "Silver economy"

La Cava Daniela

www.finanza.com, 17/10/2017

In Italia, il Paese più anziano d’Europa, ci sono tutte le condizioni per sviluppare una “silver economy” che trasformi l’invecchiamento della popolazione in un’opportunità di crescita economica....  CONTINUA

Valter Longo: "Ho viaggiato nelle zone blu d'Italia. Il segreto della dieta dei centenari? La...

Moncalero Nicoletta

www.huffingtonpost.it, 16/10/2017

Lo scrittore nutrizionista Valter Longo ha raccontato all’Huffingtonpost il suo viaggio alla scoperta delle zone blu d'Italia: quelle con i più alti i livelli di longevità. Ha individuato oltre 10...  CONTINUA

Strategie per la longevità: non fumare ed evitare i chili di troppo

www.palermomania.it, 15/10/2017

Gli scienziati dell'Università di Edimburgo hanno portato avanti un complesso studio sulla longevità pubblicato sulla rivista Nature. Indagando sulle informazioni genetiche di oltre 600 mila...  CONTINUA

Saltare la colazione mattutina aumenta i rischi cardiaci

Redazione

Corriere Adriatico, 08/10/2017

Gli adulti di mezza età che saltano regolarmente la colazione mattutina hanno generalmente una concentrazione più alta di placche arteriose di chi si gode dei breakfast,sia sostanziosi che leggeri....  CONTINUA

Dieta e ritmo per non invecchiare

Il Sole 24 ore, 08/10/2017

Il ritmo circadiano è formato da oscillazioni periodiche di numerosi processi biologici che avvengono durante la giornata. C’è quindi negli esseri viventi questa sorta di orologio centrale che...  CONTINUA

The relationship of fertility, lifestyle, and longevity among women

Lockhart Peggy A., Martin Peter, Johnson Mary Ann et al.

The journals of gerontology - 6, 2017

Si è rilevato che la longevità nelle donne è associata a diversi fattori riproduttivi; l'età delle loro madri al momento della nascita, il numero totale dei figli e l'età in cui entrano in...  CONTINUA

Il segreto di lunga vita? Alzarsi spesso

Caposio Marzia

www.popsci.it, 14/09/2017

Il rischio di morte precoce è più alto per chi rimane seduto per più di 30 minuti consecutivi senza intervalli di movimento. Uno studio della Columbia University di New York ha seguito 8.000 adulti...  CONTINUA

Bassa istruzione, stress e povertà danneggiano la salute del cuore

www.iss.it, 21/09/2017

Nel corso della V Conferenza di Prevenzione cardiovascolare, è stato presentato il report dell’Osservatorio Epidemiologico Cardiovascolare Iss (Istituto Superiore di Sanità) e Amco-Hcf...  CONTINUA

Proteine, varie e ben distribuite

Allegro Caterina

Famiglia Cristiana - 38, 2017

Dalla mezza età bisogna cominciare a mantenere un peso adeguato al proprio indice di massa corporea. Intorno ai settanta anni il fabbisogno proteico medio è di circa 1 grammo per chilo di peso...  CONTINUA

55 anni. Il segreto della longevità

Bazzi Adriana

Il Corriere della Sera, 22/09/2017

Per arrivare a compiere 90 anni bisogna arrivare sani ai settanta, se invece a quell’età sono già insorti problemi di salute, le probabilità di sopravvivenza tendono ad abbassarsi notevolmente. E’...  CONTINUA