(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Aiuole assistite

Melloni Anna Maria

2014

Ad Omegna, in provincia di Verbania, la terra si è alzata, per incontrare chi fatica a chinarsi. Presso la Casa dell’Anziano Massimo Lagostina, dedicata all’imprenditore che rese famosa la pentola...  CONTINUA

Le pagine della nostra vita

Sparks Nicholas

2013, Sperling&Kupfer, Milano

In una casa di riposo, un uomo anziano sta leggendo a una donna, anche lei anziana, malata di Alzheimer, pagine sbiadite dal tempo di vecchi quaderni di appunti. Le sta narrando la storia di due...  CONTINUA

Bagaglio leggero

Tamburini Alessandro

2006, Pequod, Ancona

Una casa di riposo per anziani è per molti solamente un luogo ai margini della società, colmo di tristezze, rancori, respiri malinconici. Ma lungo i corridoi di Villa Rosa, oltre le porte delle...  CONTINUA

Il tramonto sulla pianura

Conti Guido

2005, Guanda, Parma

Nella cornice di una casa di riposo nella campagna parmense si incrociano le vite degli ospiti riluttanti: primo fra tutti Eugenio, lì relegato dal figlio e dalla terribile nuora detta "pinna di...  CONTINUA

Attività motoria per anziani. 32 lezioni per ospiti di strutture residenziali

AA.VV.

2015, Calzetti-Mariucci, Torgiano

Un manuale teorico-pratico nato dall'esigenza di declinare i molteplici aspetti del mondo dell'anziano: dalle modificazioni generate dai processi di invecchiamento ai mutamenti che inevitabilmente...  CONTINUA

Le reti di supporto informale in una residenza per anziani autosufficienti

Gava L., Marigo C., Buranello A. et al.

Giornale di gerontologia - 1, 2014

I cambiamenti demografici e l’invecchiamento della popolazione evidenziano la necessità di considerare la rete di supporto sociale come uno dei bisogni degli anziani. Lo scopo dello studio è di...  CONTINUA

Redwood Highway

Di Lundgren Gary

USA, 2013

Residente in una confortevole comunità di pensionati nel sud dell'Oregon, allontanata dalla sua famiglia, insoddisfatta, e in generale non felice per come sta trascorrendo la vita, Marie (Shirley...  CONTINUA

Arrugas – Rughe

Di Ferreras Ignacio

Spagna, 2011

Dopo aver manifestato i primi segni del morbo di Alzheimer, Emilio viene condotto in una casa di cura per anziani e da subito stringe amicizia con Miguel, da tempo lì ricoverato. Come tutti gli...  CONTINUA

La risposta giusta per la persona nel luogo in cui si trova

Zilianti Anna Maria

Studi Zancan - 5, 2014

La contrapposizione tra domiciliarità e residenzialità, basata su interventi scarsamente partecipati, è inutile e dannosa. Impedisce la costruzione di percorsi di cura articolati, personalizzati e...  CONTINUA

Le residenze sanitarie assistenziali. RSA.

Rizza Salvatore

1996, EISS

Il tema delle Residenze Sanitarie Assistenziali costituisce in questi anni un nodo problematico dalle incerte soluzioni. I differenti tentativi di risposta sperimentati dalle Regioni e l'assenza di...  CONTINUA


Prima 50515253545556575859