La tasa de suicidios se dispara entre los hombres de más de 80 años/Aumentano i suicidi tra gli... López Celeste La Vanguardia - , 2024 López Celeste La Vanguardia, 10/09/2024 López Celeste , 10/09/2024 Di López Celeste, con , 2024 López Celeste 10/09/2024, López Celeste 2024, López Celeste 2024 Di López Celeste, interpretato da , 2024 López Celeste 10/09/2024 La commissaria per la salute mentale, Belén González, in un suo recente intervento al Ministero della Salute, ha rivelato l’identikit del suicida spagnolo: uomo e sopra gli 80 anni d’età (circa 15... CONTINUA
Fine vita, la Consulta allarga la gamma dei sostegni vitali Negri Giovanni Il Sole 24 ore - , 2024 Negri Giovanni Il Sole 24 ore, 19/07/2024 Negri Giovanni , 19/07/2024 Di Negri Giovanni, con , 2024 Negri Giovanni 19/07/2024, Negri Giovanni 2024, Negri Giovanni 2024 Di Negri Giovanni, interpretato da , 2024 Negri Giovanni 19/07/2024 La sentenza n. 135 della Corte Costituzionale, scritta da Franco Modugno e Francesco Viganò, ricorda, in assenza di una legge che regoli la materia, che i requisiti per l’accesso al suicidio... CONTINUA
È andato tutto bene François Ozon - , 2021 François Ozon , François Ozon www.mymovie.it, Di François Ozon, con Sophie Marceau, André Dussollier, Géraldine Pailhas, Francia, 2021 François Ozon , Francia François Ozon 2021, Francia François Ozon 2021 Di François Ozon, interpretato da www.mymovie.it Francia, 2021 François Ozon 10/01/2022 La vita di Emmanuèle Bernheim, scrittrice e sceneggiatrice francese, precipita con una telefonata. Il padre André ha avuto un ictus e al suo risveglio chiede alla figlia di aiutarlo a morire. A... CONTINUA
Tout c'est bien passé - Tutto è andato bene François Ozon - , 2021 François Ozon , François Ozon www.mymovie.it, Di François Ozon, con Sophie Marceau, Charlotte Rampling, Hanna Schygulla, Francia, 2021 François Ozon , Francia François Ozon 2021, Francia François Ozon 2021 Di François Ozon, interpretato da www.mymovie.it Francia, 2021 François Ozon 09/07/2021 La vita di Emmanuèle Bernheim, scrittrice e sceneggiatrice francese, precipita con una telefonata. Il padre ha avuto un ictus e al suo risveglio chiede alla figlia di aiutarlo a morire.A sostenerla... CONTINUA
La prevenzione dei gesti suicidiari Colusso Luigi La rivista del lavoro sociale - 2, 2021 Colusso Luigi La rivista del lavoro sociale, Colusso Luigi , Di Colusso Luigi, con , 2021 Colusso Luigi , Colusso Luigi 2021, Colusso Luigi 2021 Di Colusso Luigi, interpretato da , 2021 Colusso Luigi 23/06/2021 Il suicidio è un fenomeno tristemente diffuso, soprattutto tra gli anziani. Le statistiche nazionali degli anni passati evidenziano che la fascia dell’età anziana ha il più alto tasso di suicidi... CONTINUA
Il disagio esistenziale e il rischio di suicidio degli anziani: dati e riflessioni Bartoli Velia Prospettive Sociali e Sanitarie - 3/209, 2021 Bartoli Velia Prospettive Sociali e Sanitarie, Bartoli Velia , Di Bartoli Velia, con , 2021 Bartoli Velia , Bartoli Velia 2021, Bartoli Velia 2021 Di Bartoli Velia, interpretato da , 2021 Bartoli Velia 21/05/2021 Il rischio di suicidio risulta, specie per gli anziani, strettamente correlato con la qualità dell’esistenza, nonché col grado di solidarietà nei rapporti tra i gruppi sociali e tra le generazioni... CONTINUA
I Cantoni: ok al suicidio assistito in carcere La Regione - , 2020 La Regione, 05/02/2020 , 05/02/2020 Di , con , 2020 05/02/2020, 2020, 2020 Di , interpretato da , 2020 05/02/2020 A un detenuto dovrebbe essere concessa la possibilità di ricorrere al suicidio assistito, ma solo a determinate condizioni. Quali esse siano resta ancora controverso, ma sul principio la Conferenza... CONTINUA
Sul reato di suicidio assistito Consulta costretta a fare il legislatore Negri Giovanni Il Sole 24 ore - , 2019 Negri Giovanni Il Sole 24 ore, 24/09/2019 Negri Giovanni , 24/09/2019 Di Negri Giovanni, con , 2019 Negri Giovanni 24/09/2019, Negri Giovanni 2019, Negri Giovanni 2019 Di Negri Giovanni, interpretato da , 2019 Negri Giovanni 27/09/2019 Dopo un anno la Corte costituzionale, che nell’ottobre 2018, aveva dato 12 mesi di tempo al legislatore per intervenire, torna a prendere in mano il tema del suicidio assistito, affrontandone la la... CONTINUA
Suicidio assistito, decide la Consulta: quattro condizioni per la morte legale Picariello Angelo Avvenire - , 2019 Picariello Angelo Avvenire, 26/09/2019 Picariello Angelo , 26/09/2019 Di Picariello Angelo, con , 2019 Picariello Angelo 26/09/2019, Picariello Angelo 2019, Picariello Angelo 2019 Di Picariello Angelo, interpretato da , 2019 Picariello Angelo 26/09/2019 La Consulta ha depenalizzato l’aiuto al suicidio, anche se la Corte sprona il Parlamento a intervenire con una precisa normativa. La Consulta, in merito alle questioni sul caso Dj Fabo-Cappato, nel... CONTINUA
Via libera solo da strutture pubbliche. Ecco cosa cambia Milella Liana La Repubblica - , 2019 Milella Liana La Repubblica, 26/09/2019 Milella Liana , 26/09/2019 Di Milella Liana, con , 2019 Milella Liana 26/09/2019, Milella Liana 2019, Milella Liana 2019 Di Milella Liana, interpretato da , 2019 Milella Liana 26/09/2019 La Consulta ha decretato che non è penalmente punibile chi aiuta coloro che hanno deciso di morire, che è legittimo soltanto in ipotesi molto circoscritte. Infatti questo aiuto è legittimo solo... CONTINUA