(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Reggio Calabria: istituito presso il Settore Servizi Demografici del Comune, il registro per il...

Calabrò Ilaria

www.strettoweb.com, 19/02/2018

Il registro per il testamento biologico è stato istituito presso il settore Servizi demografici del Comune di Reggio Calabria. Il registro sul testamento biologico, promosso e votato dal consiglio...  CONTINUA

Testamento biologico

www.notariato.it, 31/01/2018

In vigore dal 31 gennaio 2018 la legge sul testamento biologico (legge 2 dicembre 2017, n. 219 pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 12 del 16 gennaio 2018).Nel rispetto dei principi di cui agli...  CONTINUA

Biotestamento in vigore ecco tutte le nuove regole

Camilletti Alessandra

Il Messaggero, 01/02/2018

Dal 31 gennaio il testamento biologico ha valore di legge. E’ quindi permesso agli italiani di scegliere anticipatamente le eventuali terapie sanitarie da ricevere o da rifiutare con il Dat...  CONTINUA

Testamento biologico anche in video

Busani Angelo

Il Sole 24 ore, 31/01/2018

Dal 31 gennaio è possibile stipulare il Dat, cioè il cosiddetto “testamento biologico” o “bio testamento” come da legge 219/2017 nelle «Norme in materia di consenso informato e di disposizioni...  CONTINUA

Il nodo più grande: la tutela degli anziani

Palmieri Marcello

Avvenire, 16/12/2017

La legge sul biotestamento riguarderà soprattutto persone anziane, magari affette da malattie croniche, che non sempre sono in grado di esprimere una volontà libera e consapevole. C’è quindi il...  CONTINUA

Il biotestamento è legge: via libera definitivo alle norme sul fine vita

Carrino Antonella

14/12/2017

Il Senato ha dato il via libera definitivo alla legge sul testamento biologico. Queste le principali disposizioni:In tema di consenso informato il testo dispone che "nessun trattamento sanitario...  CONTINUA

La dignità della vita ferma in Parlamento

Cattaneo Elena, Monti Mario, Piano Renzo, Rubbia Carlo

repubblica.it, 18/10/2017

Da oltre cinque mesi il disegno di legge sul "testamento biologico" è impantanato nella Commissione Sanità del Senato. Nonostante tutti i sondaggi fatti sul tema dimostrino, da almeno un...  CONTINUA

Passa il biotestamento, l’ira dei cattolici

De Bac Margherita

Il Corriere della Sera, 21/04/2017

E’ passata alla Camera la legge sul consenso informato e il biotestamento, mentre è stato bocciato l’emendamento sull’eutanasia. La legge conta 6 articoli che riguardano diversi ambiti. Il consenso...  CONTINUA

Biotestamento, approvato l'emendamento: divieto di accanimento terapeutico

www.agenzia.redattoresociale.it, 19/04/2017

E’ stato Approvato alla Camera l'emendamento del presidente della commissione Affari sociali, Mario Marazziti, sul divieto di accanimento terapeutico in caso di malattia terminale. L’emendamento,...  CONTINUA

Legge biotestamento, stop nutrizione e idratazione

Binelli Raffaello

www.ilgiornale.it, 05/04/2017

Nel corso dell'esame della legge sul biotestamento alla Camera, è stato approvato un emendamento che prevede che nutrizione e idratazione artificiali possano essere rifiutate o interrotte, in...  CONTINUA


1234567