(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Anziani truffati, casi boom

Fulvi Fulvio

Avvenire, 09/11/2019

Gli anziani sono troppo spesso al centro di truffe e raggiri da parte di una microcriminalità senza scrupoli. Alla fine, però, il derubato, accortosi del raggiro, raramente sporge denuncia. In...  CONTINUA

Chiusa una struttura ogni 5 giorni. Le case di riposo nel mirino

Pasqualetto Andrea

Il Corriere della Sera, 02/11/2019

85 strutture gestite, 5.900 posti letto, 3 mila dipendenti e quasi 200 milioni di fatturato: ecco la realtà di “Sereni Orizzonti”, il colosso nazionale di case di riposo, finito nel mirino in...  CONTINUA

L’assessore Danilo Russo ha illustrato il progetto “Non lasciamoli soli”

www.calabria7.it, 24/01/2020

“Non lasciamoli soli” è il progetto che il Comune di Catanzaro ha lanciato in collaborazione con Prefettura e ministero degli Interni per prevenire le truffe agli anziani. Dopo gli incontri di...  CONTINUA

Polizia e Auser alleati contro le truffe agli anziani

Bison Caterina

corrierealpi.gelocal.it, 20/01/2020

 Aiutare gli anziani a riconoscere le truffe che potrebbero verificarsi ai loro danni in modo da poterle scongiurare: è questo l’obiettivo dell’incontro promosso con l’intervento della polizia di...  CONTINUA

Dalle carte non richieste alle spese postali. Le insidie in banca a danno degli anziani

Riccio Sandra

La Stampa, 20/01/2020

Molti correntisti delle banche si sono trovati a dover pagare delle spese «nascoste» pur non avendo mai avuto necessità di questo tipo di servizi e senza spiegazioni. E’ infatti pratica comune...  CONTINUA

Merate, il gruppo di controllo di vicinato sbarca al centro anziani

D'Angelo Noemi

www.lecconotizie.com, 17/01/2020

Creare un gruppo di controllo di vicinato anche al centro anziani per dare uno strumento in più alle persone più fragili di sentirsi tutelate e protette di fronte ai furti e alle truffe. Si è...  CONTINUA

Lombardia, un piano della Regione contro le truffe agli anziani

www.affaritaliani.it, 04/01/2020

Il tema delle truffe agli anziani è di stretta attualità al punto che la regione Lombardia ha deciso di stanziare nell'ultimo bilancio 300.000 euro per il 2020 e 300.000 euro per il 2021.Tali fondi...  CONTINUA

Contro le truffe agli anziani aiutiamo le forza dell'ordine

Guerrini Carlo

Avvenire, 22/12/2019

Il vescovo di Brescia si impegna in prima fila contro il triste fenomeno delle truffe agli anziani e lo fa scrivendo una lettera ai parroci per invitarli ad aiutare le forze dell’ordine. Nel suo...  CONTINUA

Indennizzo per anziani vittime di truffe, ecco i dettagli del progetto che prevede risorse pari a...

www.abruzzolive.it, 09/12/2019

In Abruzzo la Lega ha presentato un disegno di legge che prevede un indennizzo agli anziani vittime di truffa. Scopo del provvedimento è quello di stimolare la denuncia dei reati subiti.L'Abruzzo,...  CONTINUA

L'inganno perfetto

Di Bill Condon, con Helen Mirren, Ian McKellen, Russell Tovey,

USA, 2019

Roy e Betty, ottuagenari, si incontrano grazie a un sito di appuntamenti per la terza età. Tra i due scatta immediatamente un'intesa, che li porta a confessare l'uno all'altra di aver fatto ricorso...  CONTINUA


Prima 45678910111213 Ultima