(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

"Anziani soli e ansia Covid. Così li ho aiutati"

Lappa Maria Grazia

Il Resto del Carlino, 08/02/2021

Isolati e spaventati alle prese col Covid. E' la triste storia di due anziani di Acquasanta (AP),che dopo aver affrontato le difficoltà del terremoto, hanno dovuto abbandonare la loro casa e fare i...  CONTINUA

"I nipoti coi nonni? Non ci devono più stare". Ma i medici avvertono: gravi danni da distacco

Farruggia Alessandro

Il Resto del Carlino, 08/11/2020

"I figli farebbero bene a ricordarsi che i nonni sono a rischio per quanto riguarda Covid-19 e che non possono fare da baby sitter ai nipoti" osserva la sottosegretaria alla salute, Sandra Zampa....  CONTINUA

Rsa, la sfida di Sant’Egidio: no all’apartheid sociale degli anziani

Pasta Stefano

Avvenire, 16/09/2020

La Comunità di Sant'Egidio ha realizzato un intervento emergenziale di 4 mesi nell’istituto Virgilio Ferrari a Milano, per proporre un nuovo modo di pensare alle Rsa, il cui modello ha mostrato...  CONTINUA

Geriatri, anziani discriminati vivono in media 7 anni in meno

www.federfarma.it, 14/09/2020

Con l'hashtag #OldLivesMatter "Le vite degli anziani contano", parte da oggi una campagna di sensibilizzazione internazionale per raccontare con tre video multilingue cosa significhi la...  CONTINUA

La pensione arriva a casa un regalo per gli anziani

Mozzetti Camilla

Il Messaggero, 05/06/2020

A causa della pandemia del Covid-19 per molti anziani si è acuito il problema della solitudine e dell'isolamento, con tutto ciò che comporta. Anche fare la spesa o ritirare la pensione ha infatti...  CONTINUA

“Noi restiamo umani” il punto di vista di 14 realtà che rappresentano il mondo delle RSA in Liguria

www.altraeta.it, 19/04/2020

Una lettera appello con cui  14 realtà del mondo delle Rsa liguri, fra cui Confcommercio Salute e Anaste (Confcommercio), esprimono lo spirito con cui hanno affrontato l'esperienza del Coronavirus...  CONTINUA

Stragi di anziani, il blitz nelle case di riposo

Giorgi Anna

Il Resto del Carlino, 15/04/2020

L'accusa per tutti i vertici delle Rsa, residenze sanitarie assistenziali, è epidemia colposa e omicidio colposo plurimo. Stando agli esposti in questi "gironi danteschi", da mesi erano iniziate le...  CONTINUA

La scelta tra chi lasciar vivere e chi morire non si può basare su un algoritmo

Agostini Claudio

www.quotidianosanita.it, 04/04/2020

E’ giusto che un uomo di 75 anni, con un livello di salute compatibile con l’età, (iperteso, un po’ in sovrappeso), che ha lavorato fino a pochi anni prima pensando di essersi guadagnato (o meglio,...  CONTINUA

Cure palliative e trattamento dei malati Covid: Position Paper delle Società scientifiche

www.insalutenews.it, 04/04/2020

“Nella CoViD-19/SARS-CoV-2 l’insufficienza respiratoria da polmonite interstiziale genera, in molti malati, un’intensa dispnea associata a tosse resistente e ingombro secretorio tracheo-bronchiale...  CONTINUA

Sulmona, i 104 anni di nonna Giuseppina

Lattanzio Claudio

www.ilcentro.it, 06/11/2019

Vispa e sempre molto lucida, la vegliarda ,originaria di Montorio al Vomano (Te) e aquilana d'adozione, taglia la torta del compleanno al supermercato dove va a fare la spesa mentre distribuisce...  CONTINUA


12345