Domiciliarità: più fondi non bastano senza una nuova progettualità. Taccuino sul mondo nuovo Gori Cristiano, Trabucchi Marco I luoghi della cura - 5/2020, 2020 Gori Cristiano, Trabucchi Marco I luoghi della cura, Gori Cristiano, Trabucchi Marco , Di Gori Cristiano, Trabucchi Marco, con , 2020 Gori Cristiano, Trabucchi Marco , Gori Cristiano, Trabucchi Marco 2020, Gori Cristiano, Trabucchi Marco 2020 Di Gori Cristiano, Trabucchi Marco, interpretato da , 2020 Gori Cristiano, Trabucchi Marco 19/05/2020 Nel “Decreto Rilancio” si stanziano nuove risorse per la domiciliarità. Si tratta di un settore cruciale per l'assistenza agli anziani che ha avuto un nuovo risalto durante l' emergenza ... CONTINUA
Unità di Valutazione Geriatrica: un percorso ed una storia complessi Veronese Nicola, Baggio Maria Beatrice, Bollini Maria Cristina et al. I luoghi della cura - 3/2019, 2019 Veronese Nicola, Baggio Maria Beatrice, Bollini Maria Cristina et al. I luoghi della cura, Veronese Nicola, Baggio Maria Beatrice, Bollini Maria Cristina et al. , Di Veronese Nicola, Baggio Maria Beatrice, Bollini Maria Cristina et al., con , 2019 Veronese Nicola, Baggio Maria Beatrice, Bollini Maria Cristina et al. , Veronese Nicola, Baggio Maria Beatrice, Bollini Maria Cristina et al. 2019, Veronese Nicola, Baggio Maria Beatrice, Bollini Maria Cristina et al. 2019 Di Veronese Nicola, Baggio Maria Beatrice, Bollini Maria Cristina et al., interpretato da , 2019 Veronese Nicola, Baggio Maria Beatrice, Bollini Maria Cristina et al. 08/07/2019 Il concetto di unità di valutazione geriatrica (VMG) nasce dall' approccio multidimensionale alle cure, nato nella prima metà del secolo scorso in Inghilterra e ripreso poi negli U.S.A.. E'... CONTINUA
Verifica telefonica sulla qualità dei servizi in casa di riposo Stievano Nicola - , Stievano Nicola , 02/06/2019 Stievano Nicola www.mattinopadova.gelocal.it, 02/06/2019 Di Stievano Nicola, con , Stievano Nicola 02/06/2019, Stievano Nicola , Stievano Nicola Di Stievano Nicola, interpretato da www.mattinopadova.gelocal.it , Stievano Nicola 02/06/2019 Una telefonata ai familiari dei pazienti per raccogliere impressioni, osservazioni e critiche sulla qualità dell’assistenza alla Casa di Riposo di Bovolenta e alla Residenza sanitaria assistita... CONTINUA
Tecnici che negano le cure. Unità di valutazione sotto accusa:ecco perché non possono rifiutare... Prospettive assistenziali - 201, 2018 Prospettive assistenziali, , Di , con , 2018 , 2018, 2018 Di , interpretato da , 2018 05/06/2018 Le Unità di valutazione( geriatriche, multidisciplinari ) continuano ad escludere dalle prestazioni malati cronici e anziani non autosufficienti e/o afflitti da demenza. Pensati per compiere una... CONTINUA
Il Day Hospital Geriatrico: “Centro di Coordinamento” dei servizi per gli anziani, dalla... - , , 20/04/2018 www.sigot.org, 20/04/2018 Di , 20/04/2018, , Di , interpretato da www.sigot.org , 24/04/2018 In Inghilterra, nel DH Geriatrico, gli anziani sono valutati da una equipe multidisciplinare che utilizza scale ed interventi convalidati facilitando l’ accesso alle cure mediche, alle prestazioni... CONTINUA
Tumori, i pazienti anziani sono discriminati Moriconi Tiziana - , Moriconi Tiziana , 20/04/2017 Moriconi Tiziana www.repubblica.it, 20/04/2017 Di Moriconi Tiziana , Moriconi Tiziana 20/04/2017, Moriconi Tiziana , Moriconi Tiziana Di Moriconi Tiziana, interpretato da www.repubblica.it , Moriconi Tiziana 21/04/2017 Si è svolto a Campi Bisenzio (Firenze) il “Primo incontro nazionale sul trattamento della paziente anziana affetta da carcinoma mammario” organizzato da Laura Biganzoli dell'Oncologia Medica del... CONTINUA
Nuovi strumenti di valutazione prognostica del paziente anziano con patologia cardiovascolare Mello AM, Custureri R., Pilotto A. Giornale di gerontologia - 2, 2015 Mello AM, Custureri R., Pilotto A. Giornale di gerontologia, Mello AM, Custureri R., Pilotto A. , Di Mello AM, Custureri R., Pilotto A. , 2015 Mello AM, Custureri R., Pilotto A. , Mello AM, Custureri R., Pilotto A. 2015, Mello AM, Custureri R., Pilotto A. 2015 Di Mello AM, Custureri R., Pilotto A., interpretato da , 2015 Mello AM, Custureri R., Pilotto A. 24/09/2015 Le malattie cardiovascolari rappresentano la causa principale di mortalità e morbidità (impatto di una malattia nella popolazione) tra gli anziani ed è uno dei capitoli più importanti della spesa... CONTINUA
Le persone non sono risorse da allocare Giunco Fabrizio - 1/2015, 2015 Giunco Fabrizio , Giunco Fabrizio , Di Giunco Fabrizio Gruppo Solidarietà, 2015 Giunco Fabrizio , Gruppo Solidarietà Giunco Fabrizio 2015, Gruppo Solidarietà Giunco Fabrizio 2015 Di Giunco Fabrizio, interpretato da Appunti sulle politiche sociali Gruppo Solidarietà, 2015 Giunco Fabrizio 24/04/2015 Per quanto raffinati siano oggi i più complessi sistemi di valutazione multidimensionale è necessaria una elevata consapevolezza da parte di chi li progetta o li utilizza dei loro limiti... CONTINUA
Evaluer l'autonomie - , , www.agevillage.com, Di , , , Di , interpretato da www.agevillage.com , 20/04/2015 Nessuna assistenza finanziaria, nessuna cura, nessun dispositivo di supporto in casa ... può essere attribuito o reso operativo oggi senza una valutazione. In campo gerontologico la valutazione è... CONTINUA
La relazione come cura nell'assistenza geriatrica. Storie ed esperienze Considerazioni tecniche e... Gelmini Giovanni, Braidi Giovanni - , 2011 Gelmini Giovanni, Braidi Giovanni , Gelmini Giovanni, Braidi Giovanni www.maggiolieditore.it, Di Gelmini Giovanni, Braidi Giovanni Maggioli Editore, Bologna, 2011 Gelmini Giovanni, Braidi Giovanni , Maggioli Editore, Bologna Gelmini Giovanni, Braidi Giovanni 2011, Maggioli Editore, Bologna Gelmini Giovanni, Braidi Giovanni 2011 Di Gelmini Giovanni, Braidi Giovanni, interpretato da www.maggiolieditore.it Maggioli Editore, Bologna, 2011 Gelmini Giovanni, Braidi Giovanni 27/01/2015 "Mi piace - scrive Alberto Cester nella sua presentazione - questo libro che ho amato da subito, il suo taglio descrittivo, la leggerezza con cui vengono affrontati temi anche spinosi, associati... CONTINUA