(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Da S. Egidio una guida per gli anziani che vivono soli

Passantino Filippo

Avvenire, 05/06/2016

Nel Lazio cresce il numero degli anziani ricoverati in istituti, infatti negli ultimi tre anni sono stati creati oltre 2.800 posti. Nello stesso periodo però a Roma si è ridotta l’offerta dei...  CONTINUA

Trento. Alzheimer, bambini e anziani malati riscoprono insieme il passato

www.quotidianosanita.it, 27/06/2016

“Un progetto che unisce le generazioni, le mette a contatto sul filo dei ricordi e della memoria, anche quella che vacilla, se ne va e a tratti riaffiora”. Così una nota della PA (Provincia...  CONTINUA

Ad Personam: grande festa tra messa, musica e altruismo

Molinari Luca

La Gazzetta di Parma, 29/05/2016

A Villa Parma, in occasione del giorno dedicato a san Filippo Neri, patrono dell' Asp di Parma,  Ad Personam festeggia i suoi dipendenti, i suoi anziani, le loro famiglie e le tante persone che...  CONTINUA

Un pronto soccorso più umano per i pazienti anziani

Pinna Francesco G.

La Nuova Sardegna, 27/05/2016

Ad Oristano, nell'incontro "Il vecchio e il male" organizzato dalla Società italiana di medicina di emergenza-urgenza (Simeu), si è parlato di un Pronto Soccorso più umano per gli anziani, in una...  CONTINUA

Alla clinica degli ultimi. Dove il medico è gratis

Scherrer Daniela

Avvenire, 21/05/2016

Ventitré medici specialisti in pensione, hanno scelto di proseguire la loro professione mettendosi a disposizione di chi è economicamente in difficoltà. Questa la storia del poliambulatorio di...  CONTINUA

Milano, assistenza anziani e pulizie: così i writer risarciscono la città

Santucci Gianni

www.corriere.it, 16/05/2016

Nel 2012 il sindaco di Milano Giuliano Pisapia disse: «Chi imbratta o danneggia i muri sa, o dovrebbe sapere, che commette un reato ed è giusto che risarcisca la comunità». Da allora la Procura di...  CONTINUA

A Colognola per gli anziani funziona "Stacco"

Rondini Laura

20/05/2016

Si chiama "Stacco" un nuovo servizio di trasporto e accompagnamento rivolto ai residenti nel comune di Colognola che abbiano compiuto il sessantesimo anno d’età. Il servizio, promosso dal locale...  CONTINUA

Recuperare e riutilizzare apparecchi acustici

Rondini Laura

20/05/2016

L’associazione Auser di  Asti ha dato vita a un progetto che prevede la donazione,  il ricondizionamento e infine il riutilizzo di apparecchi acustici. Così recuperati gli apparecchi saranno donati...  CONTINUA

Broni, siglato accordo tra comune e Anteas per sostegno ad anziani

Coppi Mariarosa

06/05/2016

A Broni (Pavia), la giunta comunale ha siglato un accordo di volontariato a favore degli anziani con Anteas, la quale ha manifestato la propria disponibilità a collaborare con i servizi sociali del...  CONTINUA


Prima 49505152535455565758 Ultima