(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Una legge per incentivare l’utilità sociale dei nonni

Liverani Luca

Avvenire, 15/04/2016

L ’invecchiamento del pianeta Terra è una tendenza globale, anche se il problema è più grave nel mondo industrializzato. Ma vedere gli anziani come problema è un approccio riduttivo, che ignora il...  CONTINUA

www.aistp.it

L'Associazione Italiana per lo Sviluppo ed il Trasferimento della Professionalità - Aistp, nasce allo scopo di non far andare perduto tutto il bagaglio di esperienze professionali acquisite durante...  CONTINUA

A Roma anziani writers contro il degrado

Marcello Mamini

18/04/2016

L'idea è nata a Lisbona con il progetto LATA65 (bomboletta spray) per connettere le generazioni tramite l'arte e uscire dallo stereotipo dell'anziano che si lamenta perché i giovani imbrattano i...  CONTINUA

Arrivano i "nonni in prestito" per aiutare le famiglie con i bambini

Redazione

www.redattoresociale.it, 13/04/2016

Che i nonni rappresentino un sostegno a tutto tondo per moltissime famiglie giovani è ormai un dato assodato. Ma chi un genitore anziano non ce l'ha o non può prestare il suo aiuto? A questa...  CONTINUA

Anziani sì, ma attivi e socialmente utili: ecco la proposta di legge

www.superabile.it, 12/04/2016

Sostenere l'impegno degli anziani in attività di volontariato, affinché possano continuare ad essere "socialmente utili": è questo l'obiettivo della proposta di legge n. 3528 "Misure per favorire...  CONTINUA

A Tolosa le nonne cuciono trapunte personalizzate

www.agevillage.com, 04/04/2016

A Tolosa un gruppo di nonne produce su richiesta delle trapunte  per i bambini. Un collegamento fra  storia, trasmissione dei saperi e  generosità, dal momento che una parte del denaro raccolto...  CONTINUA

L'allungamento della vita. Una risorsa per la famiglia, un'opportunità per la società

Scabini Eugenia, Rossi Giovanna

2016, Vita e Pensiero, Milano

Gli anziani attivi sono al centro di un’attenzione crescente in Italia e in Europa. Scegliere di svolgere un ruolo attivo anche in età avanzata si configura come un’opzione soggettiva, che chiama...  CONTINUA

Volontariato per pensionandi e pensionati

Dario Luciana

31/03/2016

L’Associazione Nestore, a Milano in via F. Daverio n. 7, propone tre giornate di orientamento sul volontariato col titolo: Io ci sto! obiettivo volontariato. L'obiettivo primario è quello di...  CONTINUA

Bébé-boumeurs bénévoles ? Les freins et les leviers de leur engagement

Castonguay Julie, Beaulieu Marie, Sévigny Andrée

Retraite et société - 71, 2016

I figli del baby-boom rappresentano un gruppo significativo di potenziali candidati per il settore del volontariato. I più vecchi di loro hanno celebrato il loro 65 ° compleanno nel 2008 e molte...  CONTINUA

Volontariato, una presenza che si fa sempre più importante

L'Informatore Vigevanese - 4, 2016

Gli anziani sono una risorsa per la Società. Secondo uno studio prodotto dal Censis l'impegno nel mondo del volontariato è una delle attività più diffuse tra gli anziani. Oltre 1 milione di loro...  CONTINUA


Prima 27282930313233343536 Ultima