(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Padova, sanità più vicina alle persone con gli “Incontri con l’esperto”, sottoscritta convenzione...

www1.auser.it, 10/01/2018

Si chiama “Incontri con l’esperto” la nuova convenzione stipulata fra Auser provinciale di Padova e l’Ulss 6 e intende favorire attività socio culturali di carattere sanitario in tutto il...  CONTINUA

Italia al gelo: così comuni e associazioni aiutano senza dimora e anziani

www.agenzia.redattoresociale.it, 06/12/2017

L’Area emergenza della Confederazione nazionale delle Misericordie d’Italia sta coordinando e supportando in tutto il Paese un’originale gara di solidarietà. Tutte le Confraternite (come ad esempio...  CONTINUA

Lilt: i volontari, una risorsa fondamentale e indispensabile

www.panoramasanita.it, 11/12/2017

In occasione della 32° Giornata mondiale del volontariato la Lilt (Lega italiana lotta ai tumori) ha riunito a Roma 400 rappresentanti dei circa 20.000 volontari suoi aderenti per fare il punto...  CONTINUA

Povertà sanitaria. Banco farmaceutico, aumentata in un anno del 9,7%. Daniotti (presidente), “in...

www.agensir.it, 16/11/2017

Domenica 19 novembre ricorre la prima Giornata mondiale dei poveri istituita da Papa Francesco. Tra i diversi volti che assume la povertà spicca quello della povertà sanitaria. Di questo tratta il...  CONTINUA

Volontariato e innovazione sociale oggi in italia

Ascoli Ugo, Pavolini Emmanuele

2017, Il Mulino, Bologna

In un momento di grave difficoltà per il welfare pubblico e di scarsa fiducia nelle istituzioni da parte dei cittadini, l’azione volontaria ha acquisito una valenza strategica per la coesione...  CONTINUA

Albinea (Re), continuano gli incontri sulla demenza

www1.auser.it, 25/10/2017

Proseguono ad Albinea (RE)gli incontri gratuiti sulla demenza, pensati per far per conoscere le differenze fra l’invecchiamento fisiologico e quello patologico. Saranno presenti medici, infermiere,...  CONTINUA

Ariano Polesine (Ro), le officine sociali per i malati di Alzheimer e le loro famiglie

www1.auser.it, 23/10/2017

“Officine sociali” è il nome di una struttura ad Ariano nel Polesine (RO) che si occupa di dare sollievo alle famiglie colpite dall’ Alzheimer. Una struttura di 130 metri quadrati messa a...  CONTINUA

L'intrusa

Di Di Costanzo Leonardo

Italia, Svizzera, Francia, 2017

La sessantenne Giovanna gestisce, alla periferia di Napoli, un centro di accoglienza. Lo fa con passione, creando intorno a sé una comunità solidale con proprie regole e una forte identità. Un...  CONTINUA

Chi fa volontariato lavora meglio: ecco il database delle "competenze informali"

www.redattoresociale.it, 14/09/2017

Un recente studio della City di Londra su 546 volontari che lavorano nelle scuole e nelle università inglesi, ha messo in luce lo sviluppo di abilità e competenze rilevanti per tutti i settori di...  CONTINUA


12345678910 Ultima