(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Nasce #WelfareTrentino, imprese in rete

Sono 7 le aziende trentine, per un totale di circa 3000 dipendenti, che hanno aderito a #WelfareTrentino promossa dalla locale Confindustria. L'iniziativa promuove pacchetti di benefit e servizi di...  CONTINUA

Nel 2016 due sentenze sanciscono la gratuità dei ricoveri in Rsa per malati di Alzheimer

Nello scorso anno si  è confermato un costante indirizzo giurisprudenziale, già avviato nel 2015 dalla prima e dalla terza Sezione civile del tribunale di Milano ( sentenze n. 7020 e 2017/2015) e...  CONTINUA

Incontro Piemonte Valle d’Aosta per rafforzare la collaborazione sui temi del welfare

Gli assessorati competenti  di Piemonte e Valle d’Aosta  si sono incontrati il 21 febbraio a Torino per proseguire la costruzione di un nuovo modello di welfare.Scopo dell’incontro è stato quello...  CONTINUA

Assegni di cura

L'Ambito territoriale sociale 1 del Comune di Pesaro informa che il bando emesso per la richiesta dell'assegno di cura a favore delle persone anziane non autosufficienti sarà attivo a partire da...  CONTINUA

Niente tagli alla spesa sociale: nota congiunta dei Sindacati pensionati alle Regioni

In una nota congiunta dell’8 febbraio scorso i sindacati dei pensionati di Cgil, Cisl e Uil hanno chiesto alla Conferenza delle Regioni, impegnata nella ricerca dei capitoli di spesa da tagliare...  CONTINUA

Emilia Romagna: Reddito solidarietà fino a un massimo di 400 euro al mese

Andrà da un minimo di 80 euro, per i nuclei composti da una sola persona, a un massimo di 400 euro al mese, per quelli composti da 5 o più membri, il contributo economico previsto dal reddito di...  CONTINUA

La Basilicata punta sul sociale

La SPi-Cgil ha siglato di recente un protocollo unitario con l’Anci (Associazione de comuni italiani) per destinare più risorse alle politiche sociali e ai servizi per gli anziani e per...  CONTINUA

Losego (Bl) ha la sua "sentinella"

Il controllo di vicinato comincia a prendere forma; nell'ex latteria turnaria di Losego (Bl), si è tenuto il primo incontro nell'ambito del "tour delle frazioni". Incontro volto sia a illustrare il...  CONTINUA

In un mese sono 500 le richieste d'aiuto agli uffici del welfare

A gennaio 2016 a Firenze furono 390 le richieste arrivate, tra telefonate e domande inoltrate allo sportello. In questo gennaio appena trascorso, sventola i conti l'assessore al welfare Sara...  CONTINUA

Siracusa: adeguare i servizi a misura degli anziani

A Siracusa quasi il 30% della popolazione rientra nella fascia di età dai 60 ai 100 anni. Molti di loro versano in condizioni economiche disagiate, non compensate da ammortizzatori sociali. I...  CONTINUA


Prima 72737475767778798081 Ultima