(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

uptech.regione.marche.it/

Il progetto UP-TECH, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con il Fondo per le non Autosufficienze, dalla Regione Marche e dall'INRCA, ha sperimentato un sistema integrato...  CONTINUA

Centro sociale senza gestore "Si fa poco per gli anziani"

A Vigevano (Pavia) il sindacato dei pensionati critica le dichiarazioni dell'Assessore Moreschi che, nei giorni scorsi, ha affermato che i costi per l'assistenza agli anziani sono in costante...  CONTINUA

Parkinson, tra 15 anni quarantamila malati

In Italia si registrano seimila nuovi casi l’anno di morbo di Parkinson, seconda patologia neurodegenerativa più comune dopo l’Alzheimer. La malattia è cronico-progressiva e può provocare una...  CONTINUA

Più di cento anziani sono "teleassistiti"

Può essere indossato come una collana o portato al polso, è un piccolo radiocomando che permette di inviare una chiamata di soccorso in caso di bisogno, per un malore improvviso o una caduta. Si...  CONTINUA

Più risorse per disabili e anziani non autosufficienti: 471 milioni per il 2016

La giunta regionale dell’Emilia Romagna ha deliberato un fondo di 471 milioni di euro per l’anno 2017, per far fronte ai problemi di anziani e disabili e ha predisposto un ampliamento degli...  CONTINUA

Inizia a Roma il viaggio del camper Osa a sostegno anziani

Sabato 28 gennaio, dalla parrocchia di San Filippo Neri a Roma, è iniziato il viaggio della seconda unità mobile che fa parte del progetto “Nontiscordardimè”, voluto dalla cooperativa Osa. Si...  CONTINUA

Comune e ANCeSCAO insieme per sostegno ad anziani e persone fragili

Il Comune di Parma ha intrapreso una collaborazione con ANCeSCAO Parma per sostenere la popolazione anziana con progetti dedicati e promozione sociale. La collaborazione istituzionale, in questi...  CONTINUA

Vellezzo, aiuto agli anziani

A Vellezzo Bellini arriva un aiuto alle famiglie con il "Reddito Autonomo" . I termini fissati per le richieste sono stati prorogati fino al 30 aprile. La Regione Lombardia ha confermato le azioni...  CONTINUA

Cohousing, aiuto reciproco, gare di cucina: idee per una "città gentile"

Nasce a Bologna un nuovo progetto di società solidale. Più di 30 studenti del corso di Psicologia dell’Università di Padova stanno cercando di trasformare alcune zone di Bologna, rendendole...  CONTINUA


Prima 73747576777879808182 Ultima