(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Risorse dell'Emilia Romagna per anziani e disabili

La Giunta regionale dell'Emilia Romagna ha destinato più risorse a sostegno di anziani e disabili e per la non autosufficienza. L'importo totale messo a disposizione è di 471 milioni nel 2016 ed è...  CONTINUA

Toscana, 9 milioni per l’assistenza degli anziani dimessi dall’ospedale

Potenziare la continuità assistenziale ospedale-territorio, realizzando servizi integrativi di assistenza socio-sanitaria a favore di disabili gravi e anziani con temporanea limitazione...  CONTINUA

Apre a Nizza una nuova Maison des Seniors, in aiuto degli anziani

Dopo Nizza Centro e Nizza Nord, anche ad Est è stata aperta, dal Dipartimento delle Alpi Marittime, una nuova Maison des Seniors. Si tratta di strutture che aiutano gli anziani nello svolgimento di...  CONTINUA

Napoli, il welfare nel caos. Tagli per 130 milioni

Ammontano a 130 milioni i tagli che l'amministrazione comunale napoletana intende apportare al welfare cittadino.  Ulteriori decurtazioni poi sarebbero previste nel 2018 che se portate a termine...  CONTINUA

Cure palliative, in Lombardia il volontariato non è più un optional

Con la delibera della Giunta regionale n. X/5918/2016 approvata nella seduta del 28 novembre, la Regione Lombardia “Disposizioni in merito alla evoluzione del modello organizzativo della rete delle...  CONTINUA

Abruzzo, proposta di legge su "cohousing" per anziani

Il consigliere regionale abruzzese Leandro Bracco ha presentato un progetto di legge denominato "Norme in materia di cohousing a tutela delle persone anziane". “Si avverte la necessità di soluzioni...  CONTINUA

Mantova, in tre anni 2.400 badanti in meno, nuovi servizi a domicilio per compensare la fuga...

Sebbene il costo delle badanti risulti sempre più accessibile rispetto ai servizi assistenziali offerti da Comuni e privati, e in provincia di Mantova  gli anziani che hanno passato i 65 anni...  CONTINUA


Prima 78798081828384858687 Ultima