(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Anziani, disabili e minori. Oltre un milione di euro a sostegno dei cittadini di Greve

Non lasciare indietro i più deboli, sostenere i minori e i diversamente abili, contrastare l'isolamento di donne sole e anziani, favorire la loro autonomia con azioni di sostegno e percorsi di...  CONTINUA

Un milione gli anziani in Emilia-Romagna, ruolo attivo nella società

Sono oltre 1 milione gli anziani residenti (23,4% della popolazione) in Emilia-Romagna. 553mila gli ultra 75enni, 338 mila gli ultra 80enni (7,6%). Negli ultimi 20 anni l’aspettativa di vita, già...  CONTINUA

Gli anziani viaggiano gratis: a Chiavari torna la “Carta blu” dei trasporti

Anche quest’anno il Comune di Chiavari (Genova) mette a disposizione la tessera “Carta blu” dell’Azienda Trasporti Provinciali da utilizzarsi gratuitamente su tutti i percorsi urbani ed extra...  CONTINUA

Assegnato a Ad Personam un mezzo per trasporto disabili

Un nuovo mezzo di trasporto è stato concesso alla comunità di Parma dalla società Progetti di Solidarietà srl: un piano che mette in sinergia pubblico e privato a favore delle persone meno...  CONTINUA

Anziani, a Udine un esercito di 25 mila persone

Sono 25 mila 751 anziani, tanti gli ultra sessantacinquenni residenti nella città di Udine. Un numero che, seppur lentamente, cresce di anno in anno. E se si estende la rilevazione ai comuni che...  CONTINUA

Visite a domicilio per anziani residenti in montagna

Gli anziani over 74 anni, residenti nelle frazioni di alta montagna dei 6 comuni di Ottone, Cortebrugnatella, Zerba, Cerignale, Farini e Ferriere, riceveranno la visita del personale sanitario e...  CONTINUA

Anziani: osservatorio per migliorare interventi

E’ stato sottoscritto il protocollo che istituisce l’Osservatorio permanente sulla condizione degli anziani a Monza. L’Obiettivo dell’osservatorio è promuovere, in collaborazione con le...  CONTINUA

Pompei: presto scavi archeologici accessibili a tutti

A Pompei, il prossimo 3 dicembre, sarà inaugurato un percorso facilitato lungo tre chilometri che garantirà ai disabili e agli anziani la possibilità di visitare il sito archeologico. La...  CONTINUA


Prima 80818283848586878889 Ultima